Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 52 liste dei desideri
Jane Eyre
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Jane Eyre - Charlotte Brontë - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Jane Eyre

Descrizione


Jane, una povera orfanella che ha trascorso la fanciullezza in un triste asilo di Lowood, dopo anni di stenti e di solitudine, viene assunta come governante in casa Rochester. Il cinico padrone finisce per innamorarsi di lei ma quando si sta per celebrare il matrimonio, una scoperta viene a sconvolgere la vita della fanciulla: la moglie di Rochester, creduta morta, è ancora in vita, prigioniera della pazzia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
18 gennaio 2017
564 p.
9788806234102

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Si può solo esordire definendo questo gioiello un'esperienza dello spirito, calda essenza di dentro che merita soltanto le arrendevoli leggi della gratitudine. Siamo in una partitura narrativa perfetta, quel luogo in cui i contrasti si alzano da terra e diventano miti in lotta col loro stesso destino. Ma vince comunque la bontà, non c'è altra strada, il dare, anche certo subire, ma rovesciando quei colpi in linfa di autentica grandezza, le travi dell'esempio che reggono senza fatica un'intera trama di sotterfugi, guasti, carenze. Ma alla fine potremmo dire questo, senza nessun timore: Jane, o del genio naturale! Jane che non ha nulla tranne se stessa, ma è un universo che tiene in piedi da solo tutto il senso della storia. Un'attrazione violentissima con Rochester..."qualcosa nel cervello e nel cuore, nel sangue e nei nervi che mi avvicina idealmente a lui", un gioco di presentimenti, nebbie, presenze, passati, attorno a un meraviglioso paesaggio che, meglio dirlo subito, incatena la mente trascinandola via e via da ogni dimensione altra. Romanzo possente, estremo, le ali della vendetta dimenticate nell'armadio, perché si è fedeli a se stessi anche nel colpo ricevuto più che nell'idea di ridarlo. Ma anche uno sfondo politico, una tensione fra condizioni sociali dove l'urto fra comando e dignità, fra padrone e servo, fra libertà e costrizione entra nella matassa degli eventi con una tale forza, con una tale prorompente potenza di caratteri e confronti da demolire ogni norma nell'incastro dei dialoghi, nella grana degli sguardi, delle scelte, sovvertendo il tutto in una morale che è pura linfa di lacrime. Capolavoro indiscusso, vertigine di perdono e umanità, compostezza e segno di un femminile assoluto declinato come poche altre volte nelle sue stimmate migliori. Ne esco turbato, sconvolto da una felicità di lettura impressionante, e da un sogno di donna che da qualche parte esiste, lavora, cammina, e intanto migliora il mondo. Mi prono interamente al suo cospetto.

Leggi di più Leggi di meno
Valentina
Recensioni: 5/5

Lettura consigliatissima.

Leggi di più Leggi di meno
Valeria
Recensioni: 5/5

Il libro preferito della mia infanzia! Letto un sacco di volte. Riletto recentemente non ha perduto nulla del suo fascino. E' impossibile non ammirare Jane Eyre, donna coraggiosa e fuori dal comune soprattutto pensando all'epoca in cui fu scritto il romanzo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Charlotte Brontë

1816, Thornton, Yorkshire

Scrittrice inglese. Figlia di un ecclesiastico irlandese, nel 1820 si stabilì con la famiglia a Haworth, nella regione delle brughiere. Fin dall’infanzia Charlotte, lasciata sovente a se stessa, insieme con le sorelle Emily e Anne e al fratello Branwell, creò con loro un mondo immaginario, sul quale i ragazzi costruirono complicati cicli di storie infantili. Studiò in modo irregolare presso due collegi, nel secondo dei quali tornò poi come insegnante dal 1835 al 1838. Dopo aver lavorato per un breve periodo come istitutrice, si recò a Bruxelles e qui, nel 1843, insegnò in una scuola. Tornata a Haworth, nel 1854 sposò il coadiutore del padre, A.B. Nicholls, e cominciò a scrivere romanzi: il primo, Il professore (The professor), fu...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore