Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Jane Eyre - Charlotte Brontë - copertina
Jane Eyre - Charlotte Brontë - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 217 liste dei desideri
Jane Eyre
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Jane Eyre - Charlotte Brontë - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Jane Eyre racconta la storia dell'educazione sentimentale di una giovane istitutrice inglese, orfana e di umili origini, che ottiene alla fine, dopo molte peripezie, la felicità in amore unendosi all'ardente, impetuoso Edward Rochester, suo padrone; con questa si intreccia una precedente e tragica storia d'amore e follia che ha avuto per protagonisti Edward e Bertha, la donna strappata alla sua terra caraibica e relegata come pazza in una soffitta nella grande magione di Rochester: Thornfield Hall. Il romanzo è stato accolto con grande favore dal pubblico e da buona parte dei critici. E il favore e la popolarità sono durati a lungo e durano tuttora: ne fanno fede le molte edizioni, le traduzioni in tutte le lingue e la serie di adattamenti cinematografici, televisivi, teatrali e musicali; basti qui ricordare i numerosi film e le serie televisive prodotte dalla BBC." (Dalla Postfazione di Remo Ceserani)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
12 marzo 2014
596 p., Brossura
9788807900778

Valutazioni e recensioni

4,59/5
Recensioni: 5/5
(22)
5
(17)
4
(3)
3
(0)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Carlotta
Recensioni: 5/5

Jane Eyre è un libro lento e ricco, che cresce piano con la sua protagonista e grazie alla narrazione in prima persona ci permette di accostarci a Jane sin da subito. All’inizio conosciamo una Jane bambina ma con, a mio avviso, alcuni tratti che la rendono già adulta e la lasciamo ormai trentenne con una famiglia sua e accanto l’uomo che ama. È un romanzo di formazione con elementi gotici, romantici e fiabeschi, come dice il titolo è un’autobiografia, quella di Jane, ma credo sia inevitabile chiedersi quanto di Charlotte ci sia tra le pagine. Mi sono accostata al romanzo subito dopo aver finito Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf in cui vengono menzionati Charlotte Brontë, il suo romanzo e la rabbia cocente di Charlotte che emerge tra le parole di Jane, forse se non avessi letto questo breve saggio non l’avrei percepita così tanto e invece così posso dire di averla sentita davvero tutta questa rabbia e questa voglia di rivalsa di Jane, ma anche di Charlotte. Come dicevo prima, è un romanzo lento, che a volte si perde e che non sempre invoglia a farsi leggere, le descrizione sono tante ed è facile perdersi tra i pensieri di Jane ma alla fine si ritorna sempre tra quelle pagine. Jane è sveglia e intelligente, brillante, forse a volte troppo bigotta e moralista per i miei gusti (d’altronde è in parte figlia della sua epoca) ma con dei principi saldi e sani, è fondamentalmente buona e altruista, nonostante tutto quello che le sia capitato, volenterosa e indubbiamente forte e gentile, con una grande voglia di essere libera e indipendente. Per me è e rimarrà il grande punto di forza del romanzo. Ho apprezzato tantissimo i suoi dialoghi con Mr. Rochester e in generale il loro rapporto, questo amore, questa venerazione immensa che lui nutre nei suoi confronti è disarmante e l’amore di Jane nei confronti di Edward indistruttibile anche quando entrano in gioco grandi ostacoli e difficoltà. Li ho trovati bellissimi con tutti i loro difetti e le loro imperfezioni.

Leggi di più Leggi di meno
Beatrice
Recensioni: 5/5

Un bellissimo e appassionante romanzo di formazione. Forse anche grazie alla narrazione in prima persona è possibile appassionarsi al carattere e alla conseguente crescita di questa donna forte e sensibile (interessante e intelligente il modo in cui viene trattato il tema della religiosità). La storia è pacata ma allo stesso tempo avvincente ed emozionante e lo stile risulta magnifico nella sua eleganza e scorrevolezza. Mi mancherà Jane e non vedo l’ora di leggere altro di Charlotte Brontë!

Leggi di più Leggi di meno
Alice
Recensioni: 5/5

Una storia meravigliosa raccontata dal punto di vista di una semplice ragazza. Il passaggio che amo di più è la passeggiata notturna in giardino in cui si raggiunge un'inaspettata tensione emotiva tra i due protagonisti e così accade ciò che né Jane né il lettore osavano sperare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,59/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(17)
4
(3)
3
(0)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Charlotte Brontë

1816, Thornton, Yorkshire

Scrittrice inglese. Figlia di un ecclesiastico irlandese, nel 1820 si stabilì con la famiglia a Haworth, nella regione delle brughiere. Fin dall’infanzia Charlotte, lasciata sovente a se stessa, insieme con le sorelle Emily e Anne e al fratello Branwell, creò con loro un mondo immaginario, sul quale i ragazzi costruirono complicati cicli di storie infantili. Studiò in modo irregolare presso due collegi, nel secondo dei quali tornò poi come insegnante dal 1835 al 1838. Dopo aver lavorato per un breve periodo come istitutrice, si recò a Bruxelles e qui, nel 1843, insegnò in una scuola. Tornata a Haworth, nel 1854 sposò il coadiutore del padre, A.B. Nicholls, e cominciò a scrivere romanzi: il primo, Il professore (The professor), fu...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore