Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Jazz - Toni Morrison - cover
Jazz - Toni Morrison - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Jazz
Disponibilità immediata
10,40 €
-5% 10,95 €
10,40 € 10,95 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,95 € 10,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,95 € 10,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Jazz - Toni Morrison - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


`Jazz blazes with an intensity more usually found in tragic poetry of the past.... Morrison's voice transcends colour and creed and she has become one of America's outstanding post-war writers' Guardian Joe Trace - in his fifties, door-to-door salesman of Cleopatra beauty products, erstwhile devoted husband - shoots dead his lover of three months, the impetuous, eighteen-year-old Dorcas. At the funeral, his determined, hard-working wife, Violet, who is given to stumbling into dark mental cracks, tries with a knife to disfigure the corpse. Passionate and profound, Jazz brings us back and forth in time, in a narrative assembled from the hopes, fears and realities of black urban life. `She wrote about what was difficult and what was necessary and in doing so she unearthed for a generation of people a kind of redemption, a kind of relief' Chimamanda Ngozi Adichie, New York Times BY THE NOBEL PRIZE-WINNING AUTHOR OF BELOVED Winner of the PEN/Saul Bellow award for achievement in American fiction
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
Paperback / softback
256 p.
Testo in English
198 x 129 mm
182 gr.
9780099750918

Conosci l'autore

Toni Morrison

1931, Lorain (Ohio)

Scrittrice statunitense. Ex attrice, ex ballerina, ha scoperto e fatto pubblicare come redattrice della Random House le opere di maggior successo della recente letteratura afro-americana. Tema centrale dei suoi romanzi, in cui si segnala lo spessore metaforico della scrittura, è la perdita d’identità dei neri, analizzata nei momenti della storia americana in cui il loro patrimonio culturale è stato più minacciato. In L’occhio più azzurro (The bluest eye, 1970), storia di una bambina nera e del suo disperato desiderio di possedere un paio di occhi alla Shirley Temple, e in Sula (1973), ritratto di due donne, una ribelle e una conformista, e della loro crescita opposta e parallela, la M. coglie le metamorfosi delle comunità nere scosse dalle...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore