Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il jazz. Il periodo classico. Le origini - Gunther Schuller - copertina
Il jazz. Il periodo classico. Le origini - Gunther Schuller - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Il jazz. Il periodo classico. Le origini
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il jazz. Il periodo classico. Le origini - Gunther Schuller - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lo studio del jazz è stato - e in parte è tuttora - opera di dilettanti volonterosi; Gunther Schuller è invece un musicista e musicologo di fama mondiale, e la sua disamina della musica afro-americana è da anni un testo fondamentale. In questo volume, primo di una serie, egli mette a fuoco con affascinante chiarezza e assoluto rigore i processi di trasformazione linguistica che dalla musica africana hanno portato alla nascita del jazz; e di qui procede fino ad illuminare l'opera dei primi maestri di questa musica: Joe Oliver, Jelly Roll Morton e Louis Armstrong. Come è nello stile di Schuller, la loro opera viene affrontata sgomberando il campo dai facili aneddoti: le incisioni più significative di ciascun artista vengono descritte, smontate a pezzo a pezzo, e indagate fin nelle loro pieghe. Il lettore viene così guidato con mano sicura a una comprensione più profonda e più intensa della loro arte. La trattazione, revisionata e aggiornata in collaborazione da Schuller e da Marcello Piras per questa nuova edizione, è integrata da Glossario e Discografia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

EDT
1996
17 ottobre 1996
216 p., Brossura
9788870632538

Conosci l'autore

Gunther Schuller

1925, Jackson Heights, New York

Cornista e compositore statunitense. Si è dedicato alla composizione dal 1959 divenendo, con John Lewis, il leader della «Third Stream» o «terza corrente» che ha tentato di fondere in un nuovo linguaggio forme classiche europee e jazz. Ha collaborato con O. Coleman ed E.?Dolphy. Ha curato una riorchestrazione (1974-76) della Treemonisha di Scott Joplin (autore di cui ha promosso la riscoperta moderna) e trascrizioni di molte altre musiche jazz. Ha composto l'opera Visitations (dal Processo di Kafka, 1966), 7 Studies on Theme of P. Klee per orchestra (1959), Variants per quartetto d'archi (1960), Sonata serena per clarinetto e trio con pianoforte (1978), 5 Impromptus per corno inglese e quartetto (1989), A Trio Setting per clarinetto, violino e pianoforte (1990). È autore degli importanti volumi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore