Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Jennifer's Body
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,99 €
6,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Jennifer's Body di Karin Kusama - DVD
Jennifer's Body di Karin Kusama - DVD - 2
Chiudi
Jennifer's Body
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Jennifer, la cheerleader più popolare della scuola, viene sacrificata a satana da un gruppo rock. Invece di morire, risorge posseduta da un demone affamato di uomini e si trasforma in una sexy vampira assetata di sesso e sangue. Needy, la migliore amica di Jennifer, che ha a lungo vissuto nella sua ombra, sarà costretta ad uscire allo scoperto per difendere i ragazzi della città, compreso il suo migliore amico, il nerd Chip.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Stati Uniti
2009
DVD
Vietato ai minori di 18 anni
8010312087714
Chiudi

Premi

    2010 - MTV Movie Awards Interpretazione più spaventosa Seyfried Amanda

Informazioni aggiuntive

20th Century Fox Home Entertainment, 2010
Terminal Video
102 min
Italiano (DTS 5.1);Inglese (DTS 5.1);Tedesco (DTS 5.1)
Danese; Finlandese; Francese; Inglese per non udenti; Italiano; Norvegese; Olandese; Russo; Spagnolo; Svedese; Tedesco
Wide Screen
speciale; errori

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Hannibal
Recensioni: 3/5

Questo film, a mio avviso, è una grande opportunità sprecata: dietro una debole e ben poco originale trama, elemento del quale il regista si è, in modo assai palese, interessato molto relativamente, si cela un insieme di eleganti ed originalmente presentati spunti di riflessioni. Non ci si lasci ingannare dalle apparenze: il tema della ragazza splendida (tributo doveroso alla Fox), che "divora" (termine non casuale) ogni figura che le gravita attorno e che commette l' errore di lasciarsi ammaliare da lei è una manifesta metafora del mondo moderno: le sensuali bellezze del giorno d' oggi si sentono appagate nel vedere, prostrate ai loro piedi, le creature maschili di ogni genere (dal prestante atleta all' appassionato di "metal"), che vengono "consumate" da tali infatuazioni. Un monito ben visibile viene lanciato anche nei confronti dei moderni gruppi rock, desiderosi di emergere a tutti i costi e pronti a tutto pur di raggiungere i loro obiettivi, nel tentativo di incoraggiare la gioventù a prediligere modelli e "idoli" di ben altra levatura. Nonostante questi e numerosi altri elementi, che non rivelerò al fine di non svelare la trama del film oltremisura, il lungometraggio risulta in buona parte una delusione. Perchè, vi chiederete. Nonostante le ottime premesse, l' opera oscilla in modo eccessivo tra il film satirico-umorisitico e il genere horror, assumendo in diverse sezioni lati grotteschi quando non addirittura ridicole. Secondo la mia opinione, Kusama avrebbe dovuto vincere questa dicotomia prima di dare inizio alle riprese, poichè in questo modo sarebbe stato in grado di realizzare o un discreto film del terrore (esaltando le scene di tensione, peraltro rarissime nell' opera) oppure, e di certo preferibilmente, un ironico e non banale squarcio della vita dei liceali americani, descritti da una prospettiva originale e non scontata. Peccato, un' ottima occasione sprecata. Mi auguro che, valutati gli errori commessi, possa riscattarsi con altre produzioni. 3/5

Leggi di più Leggi di meno
marco
Recensioni: 5/5

E' un film che va ben oltre le apparenze. Può essere visto nel più totale disimpegno, ma può richiedere anche un certo impegno e offrire molteplici argomenti di discussione. Jennifer’s Body è prima di tutto un film generazionale che tra uno spavento e l’altro regala anche più di un pretesto per sorridere e finanche commuovere. Anzi, ci sono delle sequenze, come quella del ballo della scuola o la prima apparizione di Jennifer dopo essere stata massacrata coperta di sangue in modo da far credere che sia stata vittima di uno stupro, forti e perfino struggenti. Altre sequenze, come quella dell’approccio nel bosco con gli animali appostati a osservare, sono delle efficaci intuizioni, mentre una scena come quella di Jennifer che beve con le mani a cucchiaio dal corpo sventrato del ragazzo emo, ha un notevole impatto.

Leggi di più Leggi di meno
HULK
Recensioni: 2/5

Il cambio generazionale sta massicciamente solcando il cinema americano. Soprattutto per quanto riguarda gli attori, attrici e gli sceneggiatori. Scorsese non è ancora andato in pensione, dal tempo dell'età dell'innocenza è ormai bollito, la sua vena creativa è ormai esaurita, confermata anche dall'ultimo inutile film. Nel caso di Megan , si tratta di un filmetto teen horrorifico 'Ma lei ormai non lo dimostra', con le solite banalità. L'unico interesse rigurda lei, ed il suo lavoro come attrice. Bisogna ammettere che ne esce bene. Gira scene audaci, non ha paura di rischiare, è ormai matura per mollare il gonnellino.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore