L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un bel romanzo storico. Dettagliato, coinvolgente, appassionante. Ricco dei personaggi più vari e intriganti. Inoltre sono rimasto molto colpito dall’andamento dell’assedio di Gerusalemme e dalla Battaglia di Manzikert. Rende davvero bene la realtà e gli equilibri dell’epoca; non solo sulla Prima Crociata ufficiale, ma anche sulla “Crociata dei Pezzenti”, la situazione bizantina, le divisioni all’interno dello stesso Islam all’arrivo dei crociati... Però in certi punti è un po’ troppo romanzato. Non tanto per il personaggio di Agnese in realtà, sebbene fosse raro, specie per le donne di umili origini, non era impossibile vedere nel Medioevo donne guerriere. Il vero tarlo del libro è tutta la fittizia storia attorno al manoscritto. Un’enorme forzatura che segue il solco delle tante ridicole leggende su vangeli perduti o simili, una macchia che è finita per rovinare quello che avrebbe potuto essere un libro eccezionale. Purtroppo tutto ciò nasce da un pregiudizio di Frediani verso il Cristianesimo, purtroppo presente anche in altri suoi libri. Inoltre, per fare un piccolo esempio, la rappresentazione di Goffredo di Buglione non è molto corretta.
ho tutti i libri di Frediani, uno dei migliori storici italiani all'altezza della tradizione storiografica anglosassone, ma in questo libro non mi è piaciuto, sposando tesi storiche ormai sorpassate dagli ultimi esiti delle ricerche sulle crociate (vedi Tyerman).
Romanzo mediocre, con uno stile piatto al servizio di tesi cervellotiche che sembrano voler rincorrere Dan Brown e risultano di volta in volta scontate o soltanto ridicole. Spiace che Frediani, ottimo saggista e romanziere di qualche merito in altri campi storici, si sia voluto cimentare in una tale prova - troppo ambiziosa per lui - con così povero esito.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore