Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
John Henry Days - Colson Whitehead - cover
John Henry Days - Colson Whitehead - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
John Henry Days
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,37 €
-5% 9,86 €
9,37 € 9,86 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,86 € 9,37 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,86 € 9,37 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
John Henry Days - Colson Whitehead - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


From the author of `The Underground Railroad', Winner of the Pulitzer Prize and the National Book Award, and Longlisted for the 2017 Man Booker Prize. `John Henry Days' is a novel of extraordinary scope and mythic power. It established Colson Whitehead as a pre-eminent American writer of our time. Building the railways that made America, John Henry died with a hammer in his hand moments after competing against a steam drill in a battle of endurance. The story of his death made him a legend. Over a century later, J. Sutter, a freelance journalist and accomplished expense account abuser, is sent to West Virginia to cover the launch of a new postage stamp at the first 'John Henry Days' festival. John Henry Days is a riveting portrait of America. Through a patchwork of interweaving histories Colson Whitehead triumphantly reveals how a nation creates its present through the stories it tells of its past.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
Paperback / softback
400 p.
Testo in English
198 x 129 mm
280 gr.
9781841155708

Conosci l'autore

Colson Whitehead

1969, New York

Scrittore statunitense, vincitore di numerosi premi, è erede del romanzo postmoderno, della saturazione mediatica che diventa meditazione sulla storia e sul suo assorbimento nella cultura del consumo. Ne L’intuizionista (Mondadori, 2019) gli ascensori diventano simbolo di sviluppo verticale e di un’ansia di promozione sociale che seduce anche i neri. Dopo John Henry Festival (Sur, 2018) mostra un mondo minacciato da un nuovo razzismo, di cui la cultura delle merci si fa veicolo e in cui la pubblicità è la principale fonte di ispirazione nella vita delle persone, mentre il postapocalittico Zona Uno (Einaudi, 2013) destruttura il genere horror. La ferrovia sotterranea (Sur, 2016) è stato un successo internazionale che gli è valso il Pulitzer...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore