L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro di La Malfa ci pone di fronte ad un quesito non facile e per certi versi sorprendente: che cosa rimane oggi della rivoluzione keynesiana? Da qui l'autore parte per cercare di restituire ai lettori una visione dell'economista il più possibile fedele all'originale. Passo dopo passo si ripercorrono i principali momenti che portarono Keynes alla stesura della sua opera più celebre e rivoluzionaria, 'La teoria Generale', le difficoltà, lo scetticismo degli altri economisti e di una società ancora non completamente uscita dal trauma della Grande Depressione. Viene raccontato il successo delle sue idee e il progressivo declino, fino ai giorni nostri. Sicuramente contagioso il messagio secondo cui l'economia dovrebbe rispondere di più ai valori umani rispetto ai fini utilitaristici; il libro risulta a tratti ridondante di passaggi originali tratti da altre opere, nonostante questo comunque in grado di mantenere alta l'attenzione del lettore in ogni capitolo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore