Jossel Wasserman, nato in una shtetl ebraica in un luogo geograficamente fluido, emigrato in Svizzera, crede di essere in punto di morte e durante la stesura del testamento decide di raccontare la sua storia e quella della shtetl. Le potenzialità per essere un bel romanzo c’erano tutte. C’erano. Jossel Wassermann torna a casa non è un libro bello e non è un libro brutto, è semplicemente uno di quei libri che alla fine non ti lasciano niente. Lo sviluppo della storia è poco interessante, non ci sono personaggi memorabili, non ci sono dinamiche particolari. Eppure c’erano delle buone premesse. La dicotomia tra le piccole storie quotidiane e personali che verranno dimenticate e La Storia che verrà ricordata nei libri è un buon pretesto, davvero. Ma tutto il resto è sviluppato, a mio avviso, male. C’è una totale assenza di note esplicative che in caso di termini legati alla cultura ebraica trovo sempre molto utili oltre che interessanti. Ci sono delle piccole incongruenze nel racconto e qualche confusione su alcune date. C’è, nella prima parte, un’eccessiva insistenza sui problemi di flatulenza di alcuni personaggi della quale mi sfugge totalmente il senso ai fini del racconto (no, se avete più di 4 anni non fa ridere). Il finale è uno dei più fastidiosamente aperti che ricordi. E più di tutto c’è un senso di noia che pervade lettore per tutto il libro.
-50%
LIBRO
Jossel Wassermann torna a casa
5,00 €
-50%
10,00 €
+50
punti Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 3,10 €
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Jossel Wassermann torna a casa
Attualmente non disponibile
5,00 €
-50%
10,00 €
5,00 €
10,00 €
-50%
Attualmente non disp.
"Oggi è il 31 agosto, l'aria - dice il notaio - ha l'odore di crepuscolo degli dei." Wasserman fa testamento. E' la tarda estate del '39: mentre tutta l'Europa si prepara alla guerra, nella sua villa sul lago di Zurigo, il ricco commerciante racconta, a un avvocato e un notaio, del mondo dal quale proviene: la piccola cittadina ebraica, accanto al fiume Prut, al limite orientale della vecchia monarchia danubiana. Il problema di Jossel è che il suo corpo non potrà più rimpatriare e infatti né il suo denaro, né le sue spoglie torneranno nel paese natale. Rappresentante di un popolo che come nessun altro sa attendere, per Jossel la speranza è più importante del fine che si è proposto.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Formato:
Tascabile
In commercio dal:
9 ottobre 1997
Pagine:
272 p.
EAN:
9788831767866
2/5
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.