L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nel panorama dei testimoni della Chiesa russa del XX secolo, Julija Danzas (1879-1942) occupa una posizione singolare: figlia di un diplomatico russo in missione ad Atene, riceve un'educazione brillante e diventa dama di corte dell'imperatrice Alessandra (narrerà gli anni passati al suo fianco nel volume L'imperatrice tragica, edito negli anni '40 da Mondadori). Negli anni della guerra mondiale lavora al fronte come infermiera, quindi passa ad insegnare lingue all'università di Pietroburgo. All'inizio degli anni '20 il suo incontro con padre Leonid Fedorov, esarca dei cattolici russi (una sua biografia è apparsa in questa stessa collana), determinerà la scelta di consacrarsi interamente a Dio e alla causa dell'unità della Chiesa. Seguiranno otto anni di lager, in Siberia e alle Solovki. In seguito, grazie all'intervento di Gor'kij, riuscirà ad emigrare. Trascorre gli ultimi anni della sua vita lavorando dapprima presso il centro «Istina» creato dai domenicani a Parigi, e poi a Roma, per far conoscere la testimonianza della Chiesa cattolica in Russia e per promuovere la causa dell'ecumenismo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore