Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Jung e le filosofie orientali. Il libro per conoscere e amare la cultura yoga, il buddhismo e la meditazione zen, il Tao, i mandala e l'I Ching - Barbara Barone - copertina
Jung e le filosofie orientali. Il libro per conoscere e amare la cultura yoga, il buddhismo e la meditazione zen, il Tao, i mandala e l'I Ching - Barbara Barone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Jung e le filosofie orientali. Il libro per conoscere e amare la cultura yoga, il buddhismo e la meditazione zen, il Tao, i mandala e l'I Ching
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Jung e le filosofie orientali. Il libro per conoscere e amare la cultura yoga, il buddhismo e la meditazione zen, il Tao, i mandala e l'I Ching - Barbara Barone - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Carl Gustav Jung è da ritenersi non solo uno storico psichiatra e psicoanalista, ma anche e soprattutto un grandissimo studioso delle culture e filosofie orientali. Se vogliamo, in tal senso, fu un vero e proprio precursore rispetto al crescente interesse verso dottrine tanto antiche quanto affascinanti, quali lo yoga, il tao e lo zen. Il suo interesse per le filosofie orientali era quasi un'ossessione. Jung praticava lo yoga e trattava i propri pazienti con la meditazione zen e i mandala. La sua affascinazione per il Nirvana, il karma, i chakra, il kundalini, il raja yoga, il tao, l'i-ching era quasi maniacale. Questo saggio indaga il viaggio culturale e spirituale che il professore svizzero compì verso tali direzioni, avvicinando e confrontando le antiche dottrine orientali con i pilastri della cultura e filosofia occidentale. Scopriremo, pertanto, uno Jung inedito e ancora più sorprendente, per quella che è stata una personalità già complessa e di rara sensibilità intellettuale. Un modo originale e diverso, perché no, di compiere un sorprendente viaggio verso e attraverso culture per noi tanto affascinanti quanto ancora misteriose e poco esplorate. Per chi è questo libro: per chi vuole conoscere la cultura yoga, per chi vuole conoscere la filosofia zen, per chi vuole conoscere la dottrina del tao, per chi vuole conoscere i mandala, per chi vuole conoscere l'i-ching.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
1 gennaio 2017
362 p., Brossura
9788893050920
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore