L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 13,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Naturalmente ho letto il libro dopo aver visto il film e nonostante alcune differenze,come il personaggio di Ellie Sattler che risulta molto meno incisiva rispetto al ruolo che ha nell'opera di Spielberg,devo dire che mi ha pienamente soddisfatta.Lo stile di Crichton è coinvolgente e la suspense viene mantenuta dall'inizio alla fine. Jurassic Park merita sicuramente cinque stelle.
Bambine morse da lucertoloni selvaggi sulle spiagge del Costa Rica. Operai in situazioni pietose che fingono di essere stati messi sotto da una scavatrice. Medici e zoologi che si insospettiscono, enti governativi che indagano su possibili frodi fiscali… Jurassic Park (1990) inizia come un thriller a tutti gli effetti, e sembra situarci dalle migliori parti di Jeffery Deaver, invece siamo in uno dei migliori mondi di Michael Crichton (prematuramente scomparso nel 2008). Questo bestseller anni ’90 è anche il titolo di maggior successo dell’autore, papà della fantascienza moderna da Congo a Sfera passando per Westworld… e senza dimenticare E.R. – medici in prima linea. Il libro si divide in sette parti, dette “iterazioni”, tutte precedute da una massima di Ian Malcolm. Il segaligno e strambo matematico texano vestito di nero che qui ci viene presentato (calvo) ma che noi conosciamo benissimo grazie all’interpretazione del mitico Jeff Goldblum nei due primi film della saga di Steven Spielberg (nel secondo è addirittura il protagonista) e tornato in un celebrativo cammeo nel recente Jurassic World: Il regno distrutto (2018). Con i suoi sproloqui su effetto farfallaet simila, egli rappresenta l’alter ego dell’autore e il monito verso l’arroganza dei creatori. La prima iterazione, praticamente assente nella trasposizione cinematografica (uscita nel 1993, stesso anno in cui Spielberg portava in sala il “più serio” Schindler’s list), ci introduce la nota isola a forma di goccia rovesciata, Isla Nublar, che deve il misterioso nome al fatto di essere perennemente circondata da fitta nebbia. In realtà risulterà meno tenebrosa di quella descritta nel libro di Wells (L’isola del dottor Moreau) e vista nel film di John Frankenheimer dove il dottor Moreau era Marlon Brando, L’isola perduta (1996). Pur se la vocazione per la sperimentazione genetica le rende consimili...
Dopo aver visto e rivisto il film decine di volte, la lettura risulta comunque coinvolgente. Leggendo si rivedono nella mente alcune scene del film e tutto ciò crea una sensazione piacevole. Quanto all'autore, Crichton sa come tenere un lettore incollato alle pagine del libro. La suddivisione in capitoli brevi, a mio avviso, aiuta il lettore a restare sul pezzo senza cadere nella noia o nella distrazione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore