Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Katherine o gli inattesi colori del destino - Rupert Thomson - copertina
Katherine o gli inattesi colori del destino - Rupert Thomson - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Katherine o gli inattesi colori del destino
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 17,00 € 9,18 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 17,00 € 9,18 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Katherine o gli inattesi colori del destino - Rupert Thomson - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Katherine è nata da fecondazione in vitro dopo essere stata congelata per otto anni. Da sempre avverte un vuoto, anche se da qualche tempo il destino le manda dei messaggi, piccoli indizi che trova sulla sua strada e che le riempiono la vita di colore. A diciannove anni Katherine vive a Roma, da sola: la madre è mancata dopo una malattia e il padre è spesso lontano per lavoro. Così un giorno decide di seguire i segni del destino. E scappa facendo perdere le sue tracce. Il viaggio, che la porta da Berlino fino ai confini estremi della Russia, è l'occasione per prendere consapevolezza delle sue origini e per venire a patti con l'assenza del padre e la morte della madre.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
22 settembre 2016
300 p., Brossura
9788899253363

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maurizio Crispi
Recensioni: 5/5

Rupert Thomson è uno scrittore che merita di essere esplorato. Ci sono giunto attraverso la lettura di "Morte di un'assassina, pubblicato da Einaudi (Collana Stile Libero) che mi è piaciuto molto, anche perché si trattava di una narrazione insolita, decisamente fuori dall'ordinario e molto di qualità. Da questo punto di partenza ho cercato di rintracciare altre sue opere tradotte in Italiano, e l'ho fatto anche se con molta fatica, poichè non sono più disponibile nel mercato librario cartaceo, benché di pubblicazione relativamente recente. Alcuni li ho potuti rintracciare second hand attraverso Il Libraccio. E quindi a poco a poco ho cominciato a leggere i suoi romanzi. Ho fatto fatica a portare avanti sino alla fine "Le cinque porte dell'Inferno", benchè anche questo fosse decisamente originale. Ma la sorpresa vera è arrivata con "Katherine..." che ha sin dalle prime battute monopolizzato in modo assoluto la mia attenzione. IL romanzo è decisamente una storia di ricerca e di formazione, iniziata in verità come un viaggio alla ricerca di una dissoluzione del proprio sé che, a poco a poco, attraverso un lavoro costante dei ricordi che vanno via via emergendo, consente alla giovane protagonista Katherine di desiderare di nuovo di riallacciare i rapporti con il suo passato dal quale si sente sradicata ed esule. Katherine affronta un lungo dal noto all'ignoto, verso lande sempre più desolate e fredde, passando da Berlino ad Arcangel'sk in Siberia, per poi approdare infine in un luogo sperduto delle Isole Svalbard, quasi ricercando un punto di contatto con le sue origini, essendo lei stata, prima ancora che figlia dei suoi genitori, figlia di una provetta. E questo viaggio in luoghi che diventano immediatamente luoghi della mente e, nello stesso tempo, la fitta attività di fantasticherie di Kit si svolgono su note affascinanti: sino alla fine si vuole andare avanti assieme a lei per capire dove il suo percorso la porterà, se sarà veramente verso l'annientamento di sé.

Leggi di più Leggi di meno
Maurizio Crispi
Recensioni: 5/5

Rupert Thomson è uno scrittore che merita di essere esplorato. Ci sono giunto attraverso la lettura di "Morte di un'assassina, pubblicato da Einaudi (Collana Stile Libero) che mi è piaciuto molto, anche perché si trattava di una narrazione insolita, decisamente fuori dall'ordinario e molto di qualità. Da questo punto di partenza ho cercato di rintracciare altre sue opere tradotte in Italiano, e l'ho fatto anche se con molta fatica, poichè non sono più disponibile nel mercato librario cartaceo, benché di pubblicazione relativamente recente. Alcuni li ho potuti rintracciare second hand attraverso Il Libraccio. E quindi a poco a poco ho cominciato a leggere i suoi romanzi. Ho fatto fatica a portare avanti sino alla fine "Le cinque porte dell'Inferno", benchè anche questo fosse decisamente originale. Ma la sorpresa vera è arrivata con "Katherine..." che ha sin dalle prime battute monopolizzato in modo assoluto la mia attenzione. IL romanzo è decisamente una storia di ricerca e di formazione, iniziata in verità come un viaggio alla ricerca di una dissoluzione del proprio sé che, a poco a poco, attraverso un lavoro costante dei ricordi che vanno via via emergendo, consente alla giovane protagonista Katherine di desiderare di nuovo di riallacciare i rapporti con il suo passato dal quale si sente sradicata ed esule. Katherine affronta un lungo dal noto all'ignoto, verso lande sempre più desolate e fredde, passando da Berlino ad Arcangel'sk in Siberia, per poi approdare infine in un luogo sperduto delle Isole Svalbard, quasi ricercando un punto di contatto con le sue origini, essendo lei stata, prima ancora che figlia dei suoi genitori, figlia di una provetta. E questo viaggio in luoghi che diventano immediatamente luoghi della mente e, nello stesso tempo, la fitta attività di fantasticherie di Kit si svolgono su note affascinanti: sino alla fine si vuole andare avanti assieme a lei per capire dove il suo percorso la porterà, se sarà veramente verso l'annientamento di sé.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Rupert Thomson

1955, Eastbourne

Rupert Thomson, nato a Eastbourne nel 1955, ha lavorato a Londra come copywriter per 4 anni fino a quando ha deciso di dedicarsi interamente alla scrittura. È considerato uno degli scrittori più originali delle ultime generazioni.Tra le sue opere: A nudo (Passigli 2004), Divided kingdom. Sei collerico, malinconico, flemmatico o sanguigno? (Isbn 2005), Il lato oscuro (Passigli 2006) e Morte di un'assassina (Einaudi 2011).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore