L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Van Morrison è un uomo pacificato, sereno. A 71 anni, dopo 35 dischi in studio, non ha più niente da dimostrare. Fa la musica che vuole, lontano dai dinosauri che invecchiano male. E' vero che negli anni zero anche Van ha fatto dischi piuttosto inutili, di pura routine, ma la classe non è mai mancata, mai. Sono mancate le grandi canzoni, ci sono state scelte sbagliate, ma ha lasciato comunque il segno, qui e là. Con "Keep Me Singing" ha deciso di dire basta alle produzioni importanti, è tornato a casa, in qualche modo, ha usato i musicisti che lo accompagnano in tour e ha fatto il suo disco più bello da parecchi anni. "Keep Me Singing" è un signor disco, a tratti bellissimo, con solo qualche brano nella norma, che per Van vuol dire sempre e comunque belle canzoni. Tanto era bruttino e inutile "Born To Sing", 2012, tanto è semplice e spettacolare questo. Brani come "Out In The Cold Again", "Holy Guardian Angel" o "In Tiburon", Van Morrison non li scriveva da un bel pezzo. Certo, nell'ora di musica c'è anche qualcosa che suona come un riempitivo, ma è davvero trovare il pelo nell'uovo, essere critici a tutti i costi, perché il disco scivola via benissimo, spesso emozionando, spesso facendo muovere il piedino, con arrangiamenti perfetti, un uso parco degli archi e la sua voce, che è ancora inossidata. E' un lavoro di ballate, di malinconia, un disco autunnale, un disco di un uomo che guarda inevitabilmente al passato, ma lo fa con lo spirito di un essere umano che ha avuto tutto quello che cercava. Un disco sereno, profondo, suonato benissimo, cantato ancora meglio. E' il Van Morrison che aspettavamo, l'amico di tanti pomeriggi di pioggia, quello che abbiamo amato di più, quello che consola.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore