Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Keywords. Decalogo per una formazione all'arte contemporanea - copertina
Keywords. Decalogo per una formazione all'arte contemporanea - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Keywords. Decalogo per una formazione all'arte contemporanea
Disponibilità immediata
23,50 €
23,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Keywords. Decalogo per una formazione all'arte contemporanea - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In sintonia con un'epoca storica mutevole e precaria, l'arte contemporanea disegna nel mondo panorami aperti e problematici, disponibili ai ripetuti ampliamenti dei propri confini. Per questo occorrono nuove strategie di apprendimento dell'arte, delle sue storie e delle sue teorie. Questo volume propone un decalogo di parole-chiave come possibile filo conduttore e guida in un territorio labirintico e frammentato, dalla bellezza instabile e volubile. Con dieci keywords sono richiamati i temi prioritari del dibattito artistico più recente. Corrispondono all'idea stessa di Contemporaneità. Ai Transiti di un pensiero migrante. Ai Femminismi di una videoarte di genere. Alla Città come innovativo spazio umano. Ai temi dell'Educational e dei Musei intesi come nuove possibilità pedagogiche della didattica dell'opera d'arte. A questioni aperte e irrisolte - Biodinamiche, Docufiction, Mediazioni, Oltremedia - come le relazioni con la natura, il rapporto tra vecchi mass media e nuovi media, la manipolazione dei livelli di stratificazione tra realtà e finzione. Il testo è rivolto a studiosi, docenti e appassionati d'arte, ma soprattutto agli studenti universitari e dell'Alta Formazione Artistica. In ogni capitolo, i saggi teorici si accompagnano alle conversazioni con gli artisti. Nelle tematiche affrontate il livello di divulgazione si alterna alla lettura critica delle dinamiche del linguaggio contemporaneo o dei cambiamenti del paesaggio socio-antropologico dentro cui l'arte agisce.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
23 marzo 2016
190 p.
9788891740120
Chiudi

Indice


Indice

Keywords: decalogo per una formazione all'arte contemporanea
di Antonella Marino e Maria Vinella
Francesca R. Recchia Luciani,
Contemporaneità. Contemporaneo a chi? Relazionalità, vulnerabilità e postfilosofia dei tempi dell'arte
Maria Vinella, Biodinamiche. Paesaggio, ambiente, natura, agricoltura
Maria Vinella, Conversazione con Emilio Fantin
Antonella Marino, Docufiction. Vero o falso?
Antonella Marino, Conversazione con Chiara Fumai
Marco Senaldi, Mediazioni. Arte contemporanea e mezzo televisivo
Antonella Marino, Conversazione con Fabrizio Bellomo
Antonella Marino, Oltre-Media. La strategia del dilettante
Antonella Marino, Maria Vinella, Conversazione con Riccardo Benassi
Maria Vinella, Transiti. Memoria, viaggio, migrazioni
Antonella Marino, Maria Vinella, Conversazione con Adrian Paci
Christian Caliandro, Città. Arte, realta, immaginario urbano
Christian Caliandro, Conversazione con Gian Maria Tosatti
Cristiana Perrella, Femminismi. In movimento. Artiste e videoarte
Maria Vinella, Conversazione con Marinella Senatore
Maria Rosa Sossai, Educational. L'arte espressa dalle donne e la funzione pedagogica della cura
Maria Rosa Sossai, Conversazione con Angela Marzullo
Andrea Viliani, Musei. MADRE: le ipotesi di un museo per-formativo
Gli Autori
Referenze fotografiche

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore