Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il labirinto del continuo. Numeri, strutture, infiniti - Giorgio Chinnici - copertina
Il labirinto del continuo. Numeri, strutture, infiniti - Giorgio Chinnici - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Il labirinto del continuo. Numeri, strutture, infiniti
Disponibilità immediata
19,90 €
19,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il labirinto del continuo. Numeri, strutture, infiniti - Giorgio Chinnici - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un libro che racconta l’evoluzione del concetto di numero: una storia appassionante che porta a scoprire e indagare il significato profondo dell’infinito, le sue molteplici forme, le sue sorprendenti e paradossali manifestazioni. Nel labirinto del continuo, espressione di Leibniz per indicare i problemi filosofici legati ai numeri, la matematica trova un filo d’Arianna che permette di districarsi, descrivendo spazio e tempo. Il volume affronta il rapporto tra matematica e filosofia nell’interpretazione del mondo, dai numeri naturali fino alle derivate, dall’infinitamente grande all’infinitamente piccolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
17 maggio 2019
XIV-210 p., Brossura
9788820390495

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giuseppe B.
Recensioni: 5/5

Il libro di Giorgio Chinnici riempie una lacuna nell'ormai vasto repertorio delle opere divulgative sulla matematica. A parte vaghi cenni, dove però abbondano sempre richiami dal campo letterario o filosofico, finora quasi mai è stato presentato con un minimo di precisione e chiarezza il concetto di "infinito", come oggi lo intendono i matematici. Ebbene, con il suo libro Giorgio Chinnici ha avuto il "coraggio" di affrontare in modo corretto questo argomento, riducendo al minimo possibile i tecnicismi peraltro indispensabili per gli "addetti ai lavori", riuscendo a condurre il lettore a comprendere l'esistenza di una vera "gerarchia" di infiniti. In questo libro vi sono altre novità notevoli; in particolare, non mi sembra che in precedenza siano mai stati presentati i numeri reali con l'uso delle successioni di Cauchy. L'introduzione dei numeri reali, a dispetto del loro nome, richiede sempre un processo delicato e tutt'altro che elementare; il passaggio successivo ai numeri complessi è incomparabilmente più semplice! L'uso delle successioni di Cauchy mette molto più in luce gli aspetti algebrici, rispetto al più consueto uso delle sezioni di Dedekind. Altra novità è lo spazio dedicato alle strutture algebriche; diversamente dagli argomenti di Analisi Matematica e Geometria, nella quasi totalità dei lavori divulgativi le strutture algebriche sono pressoché ignorate! Il lettore non matematico, ma curioso di sapere come e con che cosa i matematici di oggi si trastullano, avrà piena soddisfazione dalla lettura del libro di Giorgio Chinnici.

Leggi di più Leggi di meno
Florindo Pirone
Recensioni: 5/5

Da tempo cercavo un libro di divulgazione della matematica che ne descrivesse chiaramente l’evoluzione storica delle idee, senza eccessivi tecnicismi ma anche con adeguato rigore. Un testo in grado di far comprendere anche ai non specialisti il significato di questa disciplina, fondamentale per tutte le altre scienze. Infine che fosse anche il più aggiornato possibile. Il ‘Labirinto del continuo’ riesce a soddisfare tutte queste esigenze contemporaneamente, per cui lo consiglio vivamente a tutti gli appassionati e curiosi di matematica come me.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore