Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La ladra di lettere. L'alfabeto che scompare
Attualmente non disponibile
15,00 €
15,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella scuola dove insegna la maestra Margherita, durante la lezione, scompare la lettera "Q". Sparisce dall'alfabeto, dai libri, dalle parole. È un vero mistero. Senza la "Q" spariscono anche le domande: "Quando ci vediamo?", "Quante pizze ordiniamo?". Dopo le parole, scompaiono anche i numeri! Il tre rotola sul 6, perché non ha più l'appoggio del quattro e del cinque e poi spariscono anche le tabelline. E la situazione diventa peggiore: sparisce anche la H!!! La maestra Margherita non può più stare con le mani in mano: deve scoprire chi è il ladro (o la ladra) di lettere. Per risolvere il mistero mette su una squadra con detective speciali: la nonna; Luly, la bambina dalle trecce robuste; il cane Seby e l'incantatore di lettere. Età di lettura: da 7 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
23 agosto 2023
272 p., ill. , Brossura
9791259991218

Conosci l'autore

Ilaria Bonuccelli

Ilaria Bonuccelli è caposervizio Regione de Il Tirreno e dell’inserto Salute dello stesso quotidiano, per il quale ha svolto anche mansioni di inviato.È referente, per Il Tirreno, della campagna contro la violenza di genere; è giornalista investigativa e specializzata in campagne di stampa.Ha ottenuto importanti riconoscimenti: Premio Piero Passetti-Cronista dell’anno per aver condotto la migliore inchiesta giornalistica per la carta stampata in Italia nel 1996, Premio assegnato da Unione Nazionale Cronisti italiani, Presidenza della Repubblica, Presidenza del Senato, Corte Costituzionale, Forze dell’Ordine, Fnsi.Nel 2017 ha vinto il Premio Giustolisi, targa del Senato, per l’incisiva opera svolta nella campagna che ha portato all’approvazione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore