L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Praticamente è la trama del libro la cartella clinica di un personaggio che racconta quella terribile notte. Il tutto amalgamato con sapienza rendendo questo thriller degno di nota. Una scrittura semplice scorrevole mai prolisso e dettagliato quanto basta sia per i personaggi che per le descrizioni dei luoghi e delle situazioni. Consiglio vivamente la lettura di questo libro Fitzek sa come tenerti incollato alle pagine! E poi secondo me non c’è niente di più intrigante che entrare dentro nella mente di un assassino….. personalmente adoro questo genere!!!!!!!! Buona lettura!!!
Terzo volume della saga “Il figlio di Ramses”. Setna tra la vita e la morte, deve superare mille ostacoli per ottenere il perdono del dio Thot e tornare così a Menfi; Sekhet deve invece sfuggire al padre Keku che pur di vincere è disposto anche a sacrificare la vita di sua figlia. Ambientazioni sempre perfette, belle le descrizioni. La trama è ben costruita, piena d’azione e avventurosa, poco riusciti i colpi di scena. Purtroppo però l’ho trovato deludente dal punto di vista dello stile, dato che in alcuni punti è davvero ripetitivo e noioso. Vengono scritte più e più volte le stesse cose come se lo scopo fosse quello di allungare questo libro. Lo avrei preferito più snello dal punto di vista narrativo e con meno pagine piuttosto. La storia è comunque avvincente e quindi leggerò anche l’ultimo volume di questa saga.
Ciò che colpisce immediatamente di questo terzo volume è il dinamismo che si respira sin dalle primissime pagine. Setna compie un percorso irto di ostacoli, la sua è un’avventura pericolosa dal finale incerto, in un continuo rapporto col divino. Lo scriba qui assume una nuova sfumatura tanto che sembra quasi di trovarsi dinanzi a un eroe epico. Se da un lato pecca d’ingenuità, dall’altro dimostra di avere un saldo autocontrollo. Non cede alle lusinghe della bella Fiore, mantiene i nervi saldi durante le situazioni di pericolose e non smette nemmeno per un istante di confidare nei poteri degli dei. Altro personaggio che in questo terzo volume dimostra di avere una grande dose di coraggio è sicuramente la sacerdotessa Sekhet colei che non si arrende, pronta ad affrontare pericoli e ad attendere il ritorno del suo innamorato. L’autore sceglie uno stile semplice, diretto fluido dove la narrazione si unisce alla descrizione della vita del tempo. Ampissimo è il coinvolgimento emotivo da parte del lettore, il quale s’immerge totalmente nella vicenda, seguendone con avidità gli sviluppi, augurandosi il meglio. Una nuova conferma. Un romanzo connubio di storia e avventura. Una lettura piacevole che lascia col fiato sospeso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore