Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Lakmé - CD Audio di Léo Delibes,Mady Mesplé,Alain Lombard,Orchestra del Teatro Nazionale dell'Opera-Comique
Lakmé - CD Audio di Léo Delibes,Mady Mesplé,Alain Lombard,Orchestra del Teatro Nazionale dell'Opera-Comique - 2
Lakmé - CD Audio di Léo Delibes,Mady Mesplé,Alain Lombard,Orchestra del Teatro Nazionale dell'Opera-Comique
Lakmé - CD Audio di Léo Delibes,Mady Mesplé,Alain Lombard,Orchestra del Teatro Nazionale dell'Opera-Comique - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lakmé
Disponibilità immediata
21,50 €
21,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lakmé - CD Audio di Léo Delibes,Mady Mesplé,Alain Lombard,Orchestra del Teatro Nazionale dell'Opera-Comique
Lakmé - CD Audio di Léo Delibes,Mady Mesplé,Alain Lombard,Orchestra del Teatro Nazionale dell'Opera-Comique - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Interpreti ed esecutori:
Lakmé - Mady Mesplé
Gérald - Charles Burles
Nilakantha - Roger Soyer
Mallika - Danielle Millet
Frédéric - Jean-Christophe Benoît
Ellen - Bernadette Antoine
Rose - Monique Linval
Mrs Bentson - Agnès Disney
Hadji - Joseph Peyron

Choeurs et Orchestre du Théâtre National de l’Opéra-Comique
Direttore: Alain Lombard
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
2
4 maggio 2018
0190295734862

Conosci l'autore

Léo Delibes

1836, Saint Germain du Val, Sarthe

Compositore francese. Dopo aver studiato al conservatorio di Parigi con F. Bazin e A.Ch. Adam, fu accompagnatore pianistico al Théâtre-Lyrique e organista in chiese; in seguito divenne maestro dei cori all'Opéra (1865) e professore di composizione al conservatorio (1881). Cominciò a farsi conoscere dal 1856 con alcune fortunate operette (ne scrisse in tutto 17); ma i maggiori successi li colse alcuni anni dopo nel campo dell'opéra-comique e del balletto. All'opéra-comique diede 6 lavori, fra i quali emergono Le roi l'a dit (1873) e soprattutto Lakmé (1883), d'argomento indiano, ancora oggi eseguita in Francia. I 3 balletti La source (1866), scritto in collaborazione con L. Minkus, Coppélia (1870) e Sylvia ou la Nymphe de Diane (1876), frequentemente rappresentati, sono considerati veri capolavori...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore