Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Lando. Vol. 1 - Renzo Barbieri - ebook
Lando. Vol. 1 - Renzo Barbieri - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lando. Vol. 1
Disponibile su APP ed eReader Kobo
0,99 €
0,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lando. Vol. 1 - Renzo Barbieri - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il primo giugno 1973 il Gruppo Editoriale Iniziative Stampa, GEIS in sigla, pubblica il primo numero di una nuova, sapida collana: Lando. Il simbolo scelto per accompagnare la testata, una testa di gallo, la dice lunga sulla mascolinità del protagonista e non a caso il primo episodio si intitola "Lo sciupafemmine". Lando è un bullaccio della periferia milanese (divertente il gergo d'epoca in alcuni balloon, "tradotto" in italiano nelle note); "un grande" e un "inimitabile maschio ruspante" come annunciano i testi pubblicitari. Fisicamente ha due tratti che lo contraddistinguono. Un aspetto scimmiesco con un viso ricalcato su quello dello showman Adriano Celentano, e un particolare anatomico che lo rende quasi unico. Lando è sofferente, si fa per dire, di una rarissima forma di poliorchidismo. Cioè è dotato di un terzo testicolo, così come alcuni ritengono lo fosse nel XV secolo il capitano di ventura Bartolomeo Colleoni che, non a caso, Lando cita nel fumetto addirittura come suo probabile antenato. Queste due caratteristiche, più sceneggiature leggere e irriverenti uscite dalla prolifica penna di Renzo Barbieri, geniale deus ex machina del tascabile per adulti all'italiana, danno a Lando abbastanza "benzina" per rimanere in edicola per oltre un decennio fino al 1984, con ben 204 numeri pubblicati. La caratterizzazione grafica del personaggio si deve a un service editoriale, lo Studio Montanari per il quale lavorano, oltre al titolare Giuseppe, matite come Gianni Pinaglia, Ernesto Grassani e Giuseppe De Facendis. Uno dei tascabili per adulti più caratteristici degli anni Settanta e tutt'oggi indimenticato campione del "trash cult".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

IF
Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9788852401039
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore