Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lasciateli giocare - Peter Gray - copertina
Lasciateli giocare - Peter Gray - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 40 liste dei desideri
Lasciateli giocare
Attualmente non disponibile
18,00 €
18,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lasciateli giocare - Peter Gray - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tanto nel tempo libero - in cui ogni forma di scoperta e avventura è proibita fuori dal controllo dei genitori - quanto a scuola - dove vigono la competizione, la disciplina e la tortura dello studio al banco - per i bambini non esistono più spazi di autonomia. Qual è il risultato? Una gioventù ansiosa e disinteressata, che percepisce la vita come una corsa a ostacoli. Ma un modello alternativo esiste. Un modello che sostiene la curiosità, la gioiosità e la capacità di socializzare, e che dà ai ragazzi l'opportunità di crescere liberamente. Mettendo in discussione molto di ciò che diamo per scontato in tema di formazione, "Lasciateli giocare" ci ricorda che i bambini sono esseri pensanti e pieni di risorse, non dei prigionieri. E che l'educazione non deve essere una punizione, ma un'aspirazione naturale, una gioia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
31 marzo 2015
287 p., Brossura
9788806223519
Chiudi

Indice


Prologo

I. Che cosa abbiamo fatto all'infanzia?
2. La vita giocosa dei bambini nelle società di caccia e raccolta
3. I sette peccati del nostro sistema di istruzione forzata
4. La lezione della Sudbury Valley: anche oggi madre natura può vincere
5. Gli istinti pedagogici umani
6. Lo stato mentale giocoso 8. Liberi gruppi d'età mista: un ingrediente chiave dell'autoformazione infantile
9. Essere genitori fiduciosi nel mondo moderno

Ringraziamenti
Note
Bibliografia

Conosci l'autore

Peter Gray

1946

Ha studiato psicologia e biologia alla Columbia University e ottenuto un dottorato in biologia presso la Rockefeller University. Da allora ha condotto le sue ricerche come membro del dipartimento di Psicologia del Boston College. Negli anni i suoi studi si sono concentrati sulla psicologia da un punto di vista evoluzionistico e in particolare sulla funzione del gioco nello sviluppo cognitivo del bambino. In Italia, Einaudi Stile Libero ha pubblicato Lasciateli giocare (2015).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore