L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2003
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Consiglio innanzi tutto di ignorare l'utente che ha votato una stella per questo che è probabilmente il migliore album degli ultimi 20 anni. Musica complessa, oscura, intrigante ed evocativa, testi provocanti e profondi. Un capolavoro assoluto da parte di una band mai banale a non riconducibile a etichette o cliché. Semplicemente unici.
Quest'album è un capolavoro. Non è di facile assimilazione, per aprirsi servono diversi ascolti e la propensione a farsi accogliere nelle mille braccia della musica dei Tool. E' inutile aggiungere altro. I Tool o si amano (e non è da tutti), o si odiano (spesso per pregiudizi). "All this pain is an illusion".
Ho letto la recensione di X1984X: francamente mi ha riempito di gioia perchè ha aggiunto al piacere dell'ascolto di quello che è il più grande disco rock/metal/prog/alternative (e chi più ne ha più ne metta!) degli ultimi 20 anni anche la sensazione di sapere che non proprio tutti riescano a goderne. Era diventato troppo facile elogiare i Tool, era diventato quasi scontato parlare di loro come di un gruppo unico e inarrivabile, al punto che ormai a parlarne in un certo modo si finiva per sentirsi come appartenenti a un mainstream che decisamente non riguarda i 4 fenomeni. Quindi ben vengano recensioni di un certo tipo, di sicuro aiutano a sentirsi come degli eletti, aiutano a sentirsi 'parte di quei pochi (che poi, per fortuna, tanto pochi non sono!) che li hanno amati!". "Oscuro e nichilista nella proposta. Uno dei punti più alti mai toccati dalla musica tutta. - Insomma un'opera d'arte. Potrei scrivere per ore della bellezza di questo disco. Ma non vi resta che andare a comprarlo. Subito." PAROLE SENTE: SERVE AGGIUNGERE ALTRO?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore