Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Il lato selvatico del tempo - Marco Aime - ebook
Il lato selvatico del tempo - Marco Aime - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il lato selvatico del tempo
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il lato selvatico del tempo - Marco Aime - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


In quel tempo quasi fiabesco che comincia sempre con «una volta», gli abitanti della Chalancho consumavano le sere nelle veglie, spegnendo le fatiche contadine nella narrazione di storie fantastiche. Stretti dentro una stalla, i montanari della piccola borgata della Val Grana esorcizzavano il buio raccontando vicende di masche, le streghe, crudeli femmine vendicatrici o più probabilmente donne che osavano fuggire dalle strette maglie del controllo sociale sfidando la notte, il lato selvatico del tempo. È stato proprio questo, nel 1987, l’argomento della tesi di dottorato di Marco Aime. Ora, a distanza di anni, l’antropologo rende omaggio a un mondo ormai scomparso riproponendo il racconto di quei giorni sulle montagne, e facendo così i conti con un’altra selvatichezza, prepotente come l’ortica che invade i sentieri dell’amata borgata, indifferente come l’asfalto che ne cancella i vecchi tracciati: quella dell’ineluttabilità di certe perdite, dello sprofondare di luoghi e persone in un niente al quale si può solo opporre l’ostinata volontà della memoria, la forza poetica della narrazione. L’assoluta verità del tempo vissuto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
139 p.
9788862208970

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maurizio Crispi
Recensioni: 5/5

Si potrebbe dire che Aime sia uno dei cultori dell'Antropologia del "vicino"... Anzichè seguire i percorsi della "grande" Antropologia, interessata ai luoghi esotici, egli si è concentrato sul suo personale "vicino", sulla base anche di prossimità culturali e di origine. E così, agli esordi della sua carriera di antropologo, l'autore, ancora studente, decise di fare ritorno al piccolo borgo alpino dal quale si era originata la sua famiglia: una famiglia di montanari che fondamentalmente si suddividevano tra pastori transumanti (oggetto di un suo successivo studio) e contadini che vivevano in una valle stretta (la Chalancho), chiusa al sole per molte ore del giorno e in cui ogni momento della vita quotidiano a era regolata da ritmi arcaici e da regole sociali rigide. Una vita dura, grama, in cui ogni singola cosa doveva essere strappata alla terra e al bosco dal duro lavoro. Il giovane Aime fa dunque ritorno al piccolo paesello ed incontra qui gli anziani contadini, con i quali intraprende un discorso alla ricerca di informazioni sulle credenze relative alle "masche", cioè alle streghe (convinzione generiche, indeterminate, che comunque entravano nell'immaginario collettivo attraverso le narrazioni ripetute ritualmente da narratori designati durante le veglie invernali. A poco, superando la diffidenza iniziale, grazie alla possibilità di parlare lo stesso dialetto, a poco a poco Aime è riuscito a delineare un quadro in cui inserire le credenze sulle masche, come espressione di tutto ciò che si colloca nel "lato selvatico del tempo". A distanza di tempo, egli ha voluto riprendere questo studio, per pubblicarlo, lasciandolo intatto e senza nulla modificare sulla base delle competenze critiche acquisite successivamente e ciò per mantenere la freschezza del testo originario. E' un piccolo studio interessante che mostra in maniera cruda - ed anche malinconica - un mondo di relazioni e di regole, oltre che di ritmi serrati e di duro lavoro, in via di estinzione.

Leggi di più Leggi di meno
Luciano
Recensioni: 5/5

Bellissimo spaccato d storia . Complimenti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marco Aime

1956, Torino

Marco Aime è attualmente ricercatore di Antropologia Culturale presso l’Università di Genova. Ha condotto ricerche in Benin, Burkina Faso e Mali, oltre che sulle Alpi.Oltre a numerosi articoli scientifici, ha pubblicato vari testi antropologici sui paesi visitati: Chalancho, ome, masche, sabaque. Credenze e civiltà provenzale in valle Grana (Centre de Minouranço Prouvençal, Coumboscuro, 1992); Il mercato e la collina. Il sistema politico dei Tangba (Taneka) del Benin settentrionale. Passato e presente (Il Segnalibro, 1997); Le radici nella sabbia (EDT, 1999); Diario dogon (Bollati Boringhieri, 2000); Sapersi muovere. Pastori transumanti di Roaschia in collaborazione con S. Allovio e P.P. Viazzo (Meltemi, 2001); La casa di nessuno. Mercati in Africa...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore