Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lavorare con i grandi gruppi. Strumenti e metodi -  Silvia Pepe - copertina
Lavorare con i grandi gruppi. Strumenti e metodi -  Silvia Pepe - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Lavorare con i grandi gruppi. Strumenti e metodi
Attualmente non disponibile
13,60 €
13,60 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lavorare con i grandi gruppi. Strumenti e metodi -  Silvia Pepe - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel volume si descrivono, motivandone la scelta sul piano teorico e pratico, alcune procedure utili a gestire un grande gruppo di persone mediante attività in piccoli gruppi. L'idea nasce dalla constatazione che, nella pur ampia e qualificata letteratura sulla formazione in gruppi, si parla in genere di esperienze svolte all'interno di gruppi "faccia a faccia", quelli che in psicologia sociale vengono definiti piccoli gruppi. In altri termini, quando si propone di suddividere in sottogruppi i partecipanti a un lavoro d'aula, si ha a che fare con "piccoli dentro un piccolo", la cui gestione (pur richiedendo specifiche competenze) non pone problemi insormontabili anche ad un singolo conduttore. A volte tuttavia potrebbe essere molto utile creare piccole unità di lavoro all'interno di gruppi molto numerosi (tra le cinquanta e le cento persone). Questa esigenza è particolarmente viva nel contesto universitario italiano attuale, in cui si determina spesso uno sfavorevole rapporto numerico docente/studenti. Gli accorgimenti proposti dal volume possono essere applicati in ogni situazione formativa ove sia cruciale la partecipazione attiva degli studenti: "laboratori" per trasmettere abilità pratiche, contesti di innovazione e potenziamento della creatività individuale, ambienti formativi in cui occorra sostenere la motivazione e il coinvolgimento individuale, favorendo nel contempo un'identità collettiva e (ultimo, ma non meno importante) innalzando la qualità della convivenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
29 gennaio 2009
141 p., Brossura
9788874665570
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore