Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 84 liste dei desideri
Lavoro, dunque scrivo! Creare testi che funzionano per carta e schermi. Con aggiornamento online
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
25,70 €
25,70 €
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,70 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 22,70 € 12,26 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 22,70 € 12,26 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Lavoro, dunque scrivo! Creare testi che funzionano per carta e schermi. Con aggiornamento online - Luisa Carrada - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Lavoro, dunque scrivo! Creare testi che funzionano per carta e schermi

Descrizione


Anche senza essere Flaubert, tutti dobbiamo trovare le parole giuste per comunicare quello che vogliamo dire: nel verbale di una riunione, nella lettera di accompagnamento di un curriculum, in un elenco di istruzioni, sull'intranet, i social media e il sito web di un'azienda, e nelle tante email che scriviamo ogni giorno ("cosa scrivo nell'oggetto per farla aprire?"). Luisa Carrada, autrice del sito e del blog mestierediscrivere.com, approfondisce gli argomenti più classici dei manuali di scrittura (come la sintassi e il lessico) insieme a quelli più nuovi (le liste, i numeri, i microcontenuti), con tanti esempi ed esercizi di riscrittura, consigli puntuali e precisi, ma anche con l'invito a lasciarsi andare e a giocare con le parole. Un libro per architetti, proprietari di palestre, ristoratori e restauratori, segretari e amministratori delegati, insegnanti, bancari e politici, gente che lavora e gente che un lavoro lo sta cercando. Perché se oggi abbiamo tutti una cosa in comune è trovarci sempre più spesso nella necessità di scrivere: per presentare noi stessi e la nostra attività, per informare, spiegare, convincere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
22 ottobre 2012
1 voll., 480 p.
9788808199171

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 4/5

Fatto bene, acquistato per uso universitario.

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 4/5

La parola scritta si sta evolvendo e continuerà a evolversi. E questo accade perché la tecnologia ha investito in pieno un mucchio di settori: il lavoro, i trasporti, il nostro modo di pagare, di acquistare, di viaggiare. Anche di leggere e scrivere. E tutto questo perché esiste la Rete, il Web insomma, che ha avuto un impatto enorme proprio sulla scrittura. Luisa Carrada innanzi tutto è una comunicatrice nata e un’ottima scrittrice, che affronta un tema tutt’altro che semplice con lievità e intelligenza. E il tema è: come scrivere in modo efficace, appunto. Tutti quanti noi abbiamo avuto a che fare con contenuti illeggibili. Comunicazioni da parte di amministrazioni statali o parastatali zeppe di “Si fa riferimento”; “È fatto obbligo”; “Onde evitare”; “Ivi compresi”; “Ai sensi del regolamento”, eccetera eccetera. Ma questo modo roboante e inutile di scrivere viene spesso utilizzato anche dai privati. Sia aziende che individui. Tutte persone, o enti, che credono che più si è oscuri nella scrittura, più si è autorevoli. Per fortuna il Web impone a tutti di cambiare velocemente registro. Perché proprio il Web ha costretto molti, ma non ancora tutti purtroppo, a interrogarsi sul modo più indicato per riuscire a raggiungere il pubblico. Luisa Carrada da anni lavora con istituzioni ed enti, sia pubblici che privati, italiani e non solo, proprio per aiutare queste realtà a comunicare con noi, in modo preciso e chiaro. Quindi quello che propone, suggerisce, indica, è stato testato sul campo! Un libro che vale oro! Se quindi il tuo desiderio è lavorare con la scrittura, dovresti proprio acquistarlo.

Leggi di più Leggi di meno
Marinella Simioli
Recensioni: 5/5

Trovare un solo aggettivo per descrivere questo libro è difficile, ma ci provo lo stesso: illuminante. La grafica, intuitiva e accattivante, accompagna il lettore lungo il cammino della scoperta e agevola la memoria dei concetti più utili, con uso di immagini alternati al testo scritto. "Lavoro dunque scrivo!" non è solo un libro che insegna a scrivere bene, ma anche a leggere meglio, in modo più consapevole e costruttivo, focalizzandosi sui particolari della scrittura che sfuggono ai lettori meno esperti. D'ora in poi leggerò ogni testo con occhi diversi, valutandone sia l'immagine complessiva sia i vari strati di contenuto. Il testo contiene indicazioni precise su come comunicare in tutti i contesti, in particolare quello professionale senza però tralasciare quello privato. Il tono dell'autrice è sempre piacevolmente disponibile e paziente, come quello di un amico che offre consigli senza supponenza. "Lavoro dunque scrivo!" va letto, sottolineato, riletto e tenuto a portata di mano: lo consiglio a tutti. Marinella Simioli

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Luisa Carrada

Editor e docente di scrittura professionale, Luisa Carrada è autrice del blog Il Mestiere di scrivere.Quando non scrive, insegna alle aziende e alle amministrazioni a ideare, smontare e rimontare testi, per trovare il loro unico e inconfondibile tono di voce. Con Zanichelli ha pubblicato Lavoro dunque Scrivo!, Studio dunque scrivo, Struttura & sintassi. Chiare e trascinanti, come l'acqua che scorre (2017), Scrivere un'email. Con voce sicura, limpida, tua (2017), Guida di stile. Scrivere e riscrivere con consapevolezza (2017).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore