L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 24,70 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Fatto bene, acquistato per uso universitario.
La parola scritta si sta evolvendo e continuerà a evolversi. E questo accade perché la tecnologia ha investito in pieno un mucchio di settori: il lavoro, i trasporti, il nostro modo di pagare, di acquistare, di viaggiare. Anche di leggere e scrivere. E tutto questo perché esiste la Rete, il Web insomma, che ha avuto un impatto enorme proprio sulla scrittura. Luisa Carrada innanzi tutto è una comunicatrice nata e un’ottima scrittrice, che affronta un tema tutt’altro che semplice con lievità e intelligenza. E il tema è: come scrivere in modo efficace, appunto. Tutti quanti noi abbiamo avuto a che fare con contenuti illeggibili. Comunicazioni da parte di amministrazioni statali o parastatali zeppe di “Si fa riferimento”; “È fatto obbligo”; “Onde evitare”; “Ivi compresi”; “Ai sensi del regolamento”, eccetera eccetera. Ma questo modo roboante e inutile di scrivere viene spesso utilizzato anche dai privati. Sia aziende che individui. Tutte persone, o enti, che credono che più si è oscuri nella scrittura, più si è autorevoli. Per fortuna il Web impone a tutti di cambiare velocemente registro. Perché proprio il Web ha costretto molti, ma non ancora tutti purtroppo, a interrogarsi sul modo più indicato per riuscire a raggiungere il pubblico. Luisa Carrada da anni lavora con istituzioni ed enti, sia pubblici che privati, italiani e non solo, proprio per aiutare queste realtà a comunicare con noi, in modo preciso e chiaro. Quindi quello che propone, suggerisce, indica, è stato testato sul campo! Un libro che vale oro! Se quindi il tuo desiderio è lavorare con la scrittura, dovresti proprio acquistarlo.
Trovare un solo aggettivo per descrivere questo libro è difficile, ma ci provo lo stesso: illuminante. La grafica, intuitiva e accattivante, accompagna il lettore lungo il cammino della scoperta e agevola la memoria dei concetti più utili, con uso di immagini alternati al testo scritto. "Lavoro dunque scrivo!" non è solo un libro che insegna a scrivere bene, ma anche a leggere meglio, in modo più consapevole e costruttivo, focalizzandosi sui particolari della scrittura che sfuggono ai lettori meno esperti. D'ora in poi leggerò ogni testo con occhi diversi, valutandone sia l'immagine complessiva sia i vari strati di contenuto. Il testo contiene indicazioni precise su come comunicare in tutti i contesti, in particolare quello professionale senza però tralasciare quello privato. Il tono dell'autrice è sempre piacevolmente disponibile e paziente, come quello di un amico che offre consigli senza supponenza. "Lavoro dunque scrivo!" va letto, sottolineato, riletto e tenuto a portata di mano: lo consiglio a tutti. Marinella Simioli
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore