Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Lavoro, patria e libertà. Associazionismo e solidarismo nell'Alto Lazio lungo l'Ottocento - Gilda Nicolai - ebook
Lavoro, patria e libertà. Associazionismo e solidarismo nell'Alto Lazio lungo l'Ottocento - Gilda Nicolai - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lavoro, patria e libertà. Associazionismo e solidarismo nell'Alto Lazio lungo l'Ottocento
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Lavoro, patria e libertà. Associazionismo e solidarismo nell'Alto Lazio lungo l'Ottocento - Gilda Nicolai - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Territorio sorprendentemente ricco per varietà di associazioni presenti, l’Alto Lazio ha avuto nelle società operaie di mutuo soccorso uno dei traini più qualificanti nella spinta verso la modernizzazione della società nei trent’anni dopo l’Unità. La lettura del volume parte dal periodo preunitario e individua le varie forme associazionistiche presenti sul territorio, dalle confraternite alle società ricreative. Alle forme laiche si aggiunsero società di ispirazione cattolica, che ereditavano una convinta attività di carattere assistenziale e di beneficenza. Ma il mutualismo ruppe, o meglio cercò di rompere, il legame con questa tradizione, svolgendo, in tempi in cui non era ancora nato un movimento sindacale di lotta e in cui lo sciopero era ancora un’arma poco utilizzata, un ruolo centrale, non limitato ai soli fini previdenziali e assistenziali, ma esteso al piano della cooperazione, del credito e della formazione culturale, partecipando ai tanti rituali pubblici della pedagogia laica e patriottica e rappresentando, dunque, uno snodo cruciale nell’apprendistato civile e politico della società dell’Alto Lazio nel secondo Ottocento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
376 p.
9788878536517
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore