Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lavoro sommerso in Campania. Linee di intervento. Analisi delle iniziative per fronteggiare i fenomeni di lavoro irregolare in Campania - Mario Rusciano,Marco Esposito - copertina
Lavoro sommerso in Campania. Linee di intervento. Analisi delle iniziative per fronteggiare i fenomeni di lavoro irregolare in Campania - Mario Rusciano,Marco Esposito - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lavoro sommerso in Campania. Linee di intervento. Analisi delle iniziative per fronteggiare i fenomeni di lavoro irregolare in Campania
Attualmente non disponibile
15,00 €
15,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lavoro sommerso in Campania. Linee di intervento. Analisi delle iniziative per fronteggiare i fenomeni di lavoro irregolare in Campania - Mario Rusciano,Marco Esposito - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo volume è uno dei primi frutti di un nuovo progetto della UIL Campania, rivolto a rendere ancora più visibile il ruolo del nostro sindacato nella disamina dei maggiori problemi economico-sociali del territorio e nella concreta predisposizione di misure e interventi finalizzati alla loro soluzione. Il tema del lavoro sommerso è parso subito un ideale e formidabile punto di partenza di questa nuova stagione di discussione e progettazione economica e politica; perché il lavoro sommerso in Campania - come in tutto il Mezzogiorno - per la sua entità, ma, soprattutto, per le sue caratteristiche, è un fattore sin troppo stabile della nostra economia. Ecco, allora, l'importanza di una riflessione che analizzasse in modo mirato le attività intraprese nella nostra regione in questi ultimi anni; che le esaminasse nel contesto generale del fenomeno e delle politiche programmate a livello nazionale. Una riflessione, che potesse contribuire a prefigurare interventi dotati di maggiore effettività giuridica e di maggiore efficienza economica. La nostra ricerca lo dice con chiarezza: il sommerso si supera solo attraverso azioni e politiche integrate e di lungo respiro, che vadano ad incidere contemporaneamente - sui vari aspetti del fenomeno, partendo da una circoscritta analisi dei contesti territoriali e delle loro specifiche esigenze.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
Libro tecnico professionale
184 p., Brossura
9788887835861

Conosci l'autore

Marco Esposito

Marco Esposito è giornalista e scrittore. Ha lavorato a “Milano Finanza” (1991-93), la “Voce” di Indro Montanelli (1994-95), “Il Messaggero” (1996) e “la Repubblica” (1997-2000). Nel 2000 torna nella sua Napoli come responsabile Economia del “Mattino”. Dal 2011 al 2013 è assessore alle Attività produttive nel Comune di Napoli. Le sue inchieste sulle iniquità nell’attuazione del federalismo non hanno mai ricevuto smentite.Tra le sue opere: Chi paga la devolution? (Laterza, 2003), Separiamoci (Addictions-Magenes Editoriale, 2013), Zero al Sud. La storia incredibile (e vera) dell'attuazione perversa del federalismo fiscale (Rubbettino,2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore