Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Leben. Operina in valigia - Marco Martinelli - copertina
Leben. Operina in valigia - Marco Martinelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Leben. Operina in valigia
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
10,00 €
10,00 €
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Leben. Operina in valigia - Marco Martinelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Riedizione di "Scherzo, satira, ironia e significato profondo". Riscrittura del testo "Scherzo, satira, ironia e significato profondo" di Christian Dietrich Grabbe, drammaturgo tedesco di inizio Ottocento. La favola romantica del diavolo che crea scompiglio sulla terra, si intreccia a incubi dei giorni nostri. È un diavoletto-marionetta, quello di Grabbe, che si vede superato da quegli umani che vorrebbe tentare. La riscrittura, che tiene viva la strampalata fantasia del drammaturgo prediletto da Alfred Jarry accostata allo humour anarchico e ribelle di Marco Martinelli, costruisce una farsa nera, sguardo polittico sul paesaggio dell'Occidente contemporaneo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 dicembre 2009
88 p., Rilegato
9788889036808

Conosci l'autore

Marco Martinelli

1956, Reggio Emilia

Marco Martinelli, tra i maggiori registi e drammaturghi del teatro italiano, ha fondato nel 1983 il "Teatro delle Albe" insieme a Ermanna Montanari, Luigi Dadina e Marcella Nonni. Venticinque anni fa ha dato vita alla non-scuola, una pratica teatrale che mette in contatto gli adolescenti con i grandi classici del teatro.È un "poeta di compagnia": le sue opere infatti nascono dall’interazione con gli attori del Teatro delle Albe. Ha pubblicato scritti e articoli su numerose riviste: Lo Straniero, doppiozero.com, Vita, Prove di drammaturgia; ha vinto numerosi premi, tra cui tre volte il Premio Ubu per la drammaturgia, la regia e il progetto non-scuola. Nel 2019 esce per Ponte alle Grazie il suo libro Nel nome di Dante.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore