Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La legge del perdente. La matematica come vaccino contro l'azzardopatia - Federico Benuzzi - copertina
La legge del perdente. La matematica come vaccino contro l'azzardopatia - Federico Benuzzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
La legge del perdente. La matematica come vaccino contro l'azzardopatia
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La legge del perdente. La matematica come vaccino contro l'azzardopatia - Federico Benuzzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È possibile battere il banco? Esiste un metodo infallibile? Quali sono le possibilità di vincere al Superenalotto? E quelle di fare un poker d'assi? Qual è il fatturato del gioco d'azzardo in Italia? Quanta gente gioca e quanto spende? Cosa vuol dire essere dipendenti patologici dalle scommesse? Si può guarire? Ma soprattutto: è possibile vaccinarsi? L'autore solleva elementi di riflessione che riguardano queste e altre domande in un appassionante viaggio tra i segreti della matematica del gioco d'azzardo e del calcolo delle probabilità. Lasciatevi guidare da un intreccio narrativo coinvolgente e dalla forza degli esempi: partendo da concetti di base, senza dar nulla per scontato, vi convincerete che la ludopatia non esiste, perché non è il gioco il problema, ma l'azzardo, e scoprirete che la matematica può aiutare a capire il mondo che ci circonda. Un anziano pensionato, un giovane barista, un professore appena entrato negli "anta": tre generazioni a confronto per dimostrare l'impensabile e, soprattutto, vincere la più ardua delle scommesse. Perché la matematica può non solo essere utile e intrigante, ma anche la vera protagonista della storia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
22 febbraio 2018
152 p., ill. , Brossura
9788822068750
Chiudi

Indice

Indice
Prefazione - 1. Un incontro veramente casuale - 2. Giochiamo? - 3. Tertium non datur - 4. Cambiare la propria vita - 5. Numeri enormi, ovvero come colpire un piccione al volo - 6. Tira che ti ritira - 7. Errori/orrori - 8. Un gioco come un altro - 9. Giocare o non giocare, questo è il problema - 10. Vincere contro il banco - 11. Una “parentesi” matematica - 12. Riassumiamo? - 13. Praticamente impossibile: il Superenalotto - 14. Un prurito per la vita: il Win for Life - 15. Gioco e superstizione: il Lotto - 16. Quando il banco non c’è - 17. Come cani - 18. Azzardopatia - Epilogo - Bibliografia - Indice analitico

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore