Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
La legge è legge di Christian-Jaque - DVD
La legge è legge di Christian-Jaque - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
La legge è legge
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La legge è legge di Christian-Jaque - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un doganiere francese e un contrabbandiere italiano vivono in un paese montano, tagliato in due dal confine. Deciso a fare un brutto scherzo al doganiere, l'altro riesce a provare che è nato in territorio italiano, mettendolo nei guai.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

La loi c'est la loi
Francia
1957
DVD
8032700998365

Informazioni aggiuntive

Cristaldi Film, 2016
Mustang
95 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
Inglese; Italiano per non udenti
1,33:1
speciale: "Totò secondo il prof. Caldiron" - "Pensieri di Totò", "Ricordo di Fernandel", "C'era una volta Totò"; foto; manifesto originale; recensioni

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

FEDE1983
Recensioni: 4/5

Grande Totò in coppia con il mitico Fernandel

Leggi di più Leggi di meno
Beatrice
Recensioni: 5/5

La legge è legge è un film commedia del 1958 diretto da Christian-Jaque e interpretato da Totò e Fernandel. Il film, presentato al Festival di Berlino[1], è in qualche modo una "riedizione corretta, più moderna e più leggera" di Guardie e ladri (1951). Fernandel è qui doppiato per l'unica volta da Carlo Dapporto. La voce di Totò invece, nella versione francese (distribuita con il titolo "La loi c'est la loi"), è in parte l'originale coi dialoghi in italiano ed in parte doppiata in francese da Carlo Croccolo.

Leggi di più Leggi di meno
Luna
Recensioni: 5/5

Nel paesino di Assola, letteralmente diviso a metà dal confine italo-francese, vivono il contrabbandiere napoletano Giuseppe La Paglia ed il doganiere francese Ferdinand Pastorelli. Nel giorno della festa cittadina della parte francese, Ferdinand arresta Giuseppe recandosi con lui all'Albergo delle due frontiere, anch'esso diviso a metà dal confine. Una volta lì, Giuseppe scopre che Ferdinand è nato da padre ignoto e da madre italiana nella cucina del ristorante che si trova nella parte italiana dell'albergo. Dunque, seppur registrato al municipio francese, il doganiere sarebbe in realtà italiano e pertanto impossibilitato a esercitare la professione. Effettuando una successiva verifica presso il comune di Assola, Ferdinand viene a sapere che chi denunciò la sua nascita, Gaspard Donadieu, proprietario dello stesso Albergo delle due frontiere, avrebbe dovuto farlo al municipio italiano e non a quello francese.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fernandel

1903, Marsiglia

Nome d'arte Fernand Joseph Désiré Contandin, attore francese. Figlio di un modesto impiegato di banca che nel tempo libero di esibisce come attore di music-hall, accompagna il padre in tournée esordendo sui palcoscenici dei caffè-concerto all'età di cinque anni. Dopo alcune occupazioni occasionali come commesso, scaricatore e portinaio, nel 1921 abbandona l'impiego in una banca per iniziare la carriera di attore cantante, prima in compagnia con il fratello maggiore Marcel e poi da solo. Nel 1928 M. Allégret resta colpito dalla sua esilarante interpretazione nella rivista Vive le nu e gli affida una parte secondaria in Le blanc et le noir (Il bianco e nero, 1930), al fianco di Raimu. Inizia così un'intensa attività che lo porterà a recitare in oltre centocinquanta film dal 1930 al 1969. Con...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore