L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un must come il Signore degli Anelli per chi ama il fantasy. I primi due racconti sono i miei preferiti, da leggere assolutamente.
Mi è sembrato un ciclo pieno dei classici difetti (per me) del fantasy: alcune parti veramente affascinanti, altre di una lentezza quasi spossante, personaggi che alla fine non ti lasciano molto ma comunque alcuni momenti di grande coinvolgimento...
Quando leggo commenti come quelli sottostanti che citano martin erikson o jordan, non trovo altro da dire se non che la leguin nulla ha a che fare con questi signori. Ho letto tutti e tre e li trovo autori banali, di fantasy adolescenziali altrettanto banali, che in questi anni hanno preso sempre piú piede per motivi piú commerciali che altro. La leggenda di earthsea é invece una raccolta originalissima di racconti fantasy scritti nel decennio '60/'70 in un periodo in cui la moda libraria era altro. Nessuno, oltre a tolkien, lewis e forse la zimmer bradley possiede un respiro così ampio come la leguin. Questo é un fantasy sussurrato e non stridente come quello a cui ci hanno abituati in questi anni. Se volete sognare e volete vivere i colori tenui di un racconto, un racconto che Può fare ancora sognare, perché i suoi personaggi sono semplici forse un po' naive ma sicuramente carichi di tutte le contraddizioni dell'animo umano. ive
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro che ha ispirato il grande film I racconti di Terramare, del regista giapponese Goro Miyazaki.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore