Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Leggenda privata
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Leggenda privata - Michele Mari - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Leggenda privata
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Se la madre non lo difendeva, si formava talvolta nella mente del figlio la delirante intenzione di difenderla lui, come si evince da una fotografia scattata dal padre: autentico scudo umano, il figlio si frappone con uno sguardo che dice: "Dovrai passare sul mio cadavere"». L'Accademia dei Ciechi ha deliberato: Michele Mari deve scrivere la sua autobiografia. O, come gli ha intimato Quello che Gorgoglia, «isshgioman'zo con cui ti chonshgedi». Se hai avuto un padre il cui carattere si colloca all'intersezione di Mosè con John Huston, e una madre costretta a darti il bacino della buonanotte di nascosto, allora l'infanzia che hai vissuto non poteva definirsi altro che «sanguinosa». Poi arriva l'adolescenza, e fra un viscido bollito e un Mottarello, in trattoria, avviene l'incontro fatale: una cameriera volgarotta e senza nome che accende le fantasie erotiche del futuro autore delle Cento poesie d'amore a Ladyhawke... Ma è davvero una ragazza o un golem manovrato da qualche Entità? Assieme a lei, in una «leggenda privata» documentata da straordinarie fotografie, la famiglia dell'autore e il suo originalissimo lessico. E poi la scuola, la cultura a Milano negli anni Sessanta e Settanta, e alcune illustri comparse come Dino Buzzati, Walter Bonatti, Eugenio Montale, Enzo Jannacci e Giorgio Gaber. Chiamando a raccolta tutti i suoi fantasmi e tutte le sue ossessioni (fra cui un numero non indifferente di ultracorpi), Michele Mari passa al microscopio i tasselli di un'intera esistenza: la sua. Un romanzo di formazione giocoso e serissimo che è anche un atto di coerenza verso le ragioni piú esose della letteratura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
176 p.
Reflowable
9788858425411

Valutazioni e recensioni

4,56/5
Recensioni: 5/5
(9)
5
(7)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lidio
Recensioni: 5/5

Michele Mari elabora un’epopea della sua infanzia. Non c’è modo più semplice di questo per spiegare il libro minuto da lui partorito. Però in realtà “Leggenda privata” è un “Lessico famigliare” rovesciato, dove ogni cosa è rovesciata in un racconto melodrammatico, sovraccarico e irridente. Michele Mari racconta della sua vita con un gusto per l’autoironia più pesante. Non si risparmia colpi, né concede una qualche clemenza ai suoi familiari; forse proprio per questo non si può fare a meno di concedere a ciascuno dei suoi cari e a Mari stesso un immenso affetto e un’immensa comprensione.

Leggi di più Leggi di meno
Natalia
Recensioni: 4/5

Un’incursione nell'infanzia e nei ricordi dello scrittore Mari, che non svela tanto del sé adulto ma concentra tutta la memoria sul bambino che è stato. I genitori sono figure ben contornate e molti episodi che li riguardano sono comici, ma non mancano quelli tristi, e di sicuro sembrano essercene pochi davvero felici e spensierati. Un linguaggio artefatto e labirintico, di sicuro molto sperimentale caratterizza il romanzo, e non nascondo che per molte parole sia dovuta ricorrere al vocabolario, ma ciò può solo rappresentare un’’arricchimento per il lettore. Molto interessanti i richiami a figure di spicco del panorama culturale italiano (Enzo Jannaci, Dino Buzzati, Gaber e altri); questo e il racconto dell’ambiente familiare mi ha molto ricordato “Lessico famigliare” della Ginzburg. Per finire, consiglio questo libro a chi ha già letto altro dello scrittore e l’ha in altre sedi apprezzato.

Leggi di più Leggi di meno
Ari
Recensioni: 5/5

Lettura interessantissima. Ho scoperto questo autore grazie a questo libro, autobiografico, ma molto sui generis. Mari riesce a mettere insieme plurilinguismo e pluristilismo con i temi soliti e canonici dell'autobiografia e del racconto gotico. Il tutto rende la lettura abbastanza scorrevole, sebbene magari non per un lettore alle prime armi. Io mi sono innamorata.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,56/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Michele Mari

1955, Milano

Michele Mari è nato a Milano nel 1955. I suoi libri sono Di bestia in bestia (Longanesi 1989), Io venía pien d'angoscia a rimirarti (Longanesi 1990; Marsilio 1998), La stiva e l'abisso (Bompiani 1992; Einaudi 2002), Euridice aveva un cane (Bompiani 1993; Einaudi 2004), Filologia dell'anfibio (Bompiani 1995; Laterza 2009), Tu, sanguinosa infanzia (Mondadori 1997; Einaudi 2009), Rondini sul filo (Mondadori 1999), I sepolcri illustrati (Portofranco 2000), Tutto il ferro della torre Eiffel (Einaudi 2002), I demoni e la pasta sfoglia (Quiritta 2004; Cavallo di Ferro 2010), Cento poesie d'amore a Ladyhawke (Einaudi 2007), Verderame (Einaudi 2007), Milano fantasma (edt 2008, in collaborazione con Velasco Vitali), Rosso...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore