Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le leggende dei santi - Jacopo da Varagine - copertina
Le leggende dei santi - Jacopo da Varagine - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le leggende dei santi
Attualmente non disponibile
9,30 €
9,30 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le leggende dei santi - Jacopo da Varagine - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Scritta verso la metà del Duecento nel latino ecclesiastico dell'epoca tardomedioevale, la Legenda aurea è un'ampia raccolta di vite di santi e di martiri della cristianità, una per ogni giorno del calendario. Libro scritto per incontrare la religiosità più ingenua, opera oggi quasi dimenticata, la Legenda aurea fu invece molto diffusa in tutta Europa fino almeno al Cinquecento e la si ritrova come base iconografica nella pittura del Rinascimento. Cavazzoni ha scelto e tradotto 25 di queste vite, scegliendo le meno note. La traduzione accentua l'ingenua affabulazione e l'involontaria autoironia degli originali, mediante l'uso di un lessico leggermente anacronistico e la simulata estraneità all'universo in cui le leggende affondano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1993
Tascabile
17 maggio 1993
136 p.
9788833907680

Conosci l'autore

Jacopo da Varagine

1228, Varazze (Savona)

Jacopo De Fazio, chiamato anche Jacopo da Varagine o Giacomo da Varagine, fu un frate domenicano, poi arcivescovo di Genova e agiografo; la Chiesa cattolica lo ha proclamato beato. Discendente di nobile famiglia, entrò nei Domenicani nel 1244, divenendo presto priore a Como, poi a Bologna e infine ad Asti. Fu in seguito provinciale dell'ordine per tutta la Lombardia fino al 1286, dopodiché divenne vicario generale dell'ordine.Fu poi arcivescovo di Genova dal 1292 fino al 1298, determinato a pacificare, con alterne vicende, guelfi e ghibellini. Stando a una tradizione non accertata, Jacopo avrebbe redatto una delle prime traduzioni in volgare della Bibbia. La sua fama si deve soprattutto alla Legenda aurea (Legenda sanctorum), una raccolta di vite dei santi scritta a...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore