Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le leggi antiebraiche spiegate agli italiani di oggi
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
11,00 €
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cosa furono le leggi antiebraiche? Quali effetti ebbero? Cosa significarono? Quale posto hanno occupato nella storia d'Italia? Articolato in quindici paragrafi tematici (da 'I termini della vicenda' a 'Il lascito', passando per 'Le vittime', 'Il contenuto' e 'Le reazioni') e completato da un'ampia appendice, questo testo è una vera e propria guida alla conoscenza e alla consapevolezza di una delle pagine più tristi della storia della penisola. Destinato innanzitutto al mondo della scuola e a coloro che desiderano un'illustrazione sintetica, ma pur sempre seria e scientificamente adeguata, di uno dei passaggi più cruciali del Novecento italiano, il volume contiene alcuni brani (ad esempio quelli sulla cessazione della vicenda storico-nazionale italiana nel 1938, sulle cause di politica interna della persecuzione, sulla sua caratterizzazione «biologica» prima che «spirituale») che offriranno anche agli studiosi elementi per riaccendere il mai sopito dibattito su fascismo e storia d'Italia e su fascismo e nazismo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Tascabile
28 gennaio 2022
112 p., Brossura
9788806253639

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Davide Santoro
Recensioni: 4/5

Buongiorno, vi scrivo per segnalarvi il libro: "Le leggi antiebraiche spiegate agli italiani di oggi" di Michele Sarfatti edito da Einaudi. In questo libro l'autore approfondisce le leggi antiebraiche varate dal regime fascista in Italia (troppo spesso noi italiano abbiamo esonerato il regime fascista da responsabilità, sostenendo la tesi erronea che Mussolini era succube di Hitler). L'autore approfondisce quindi la situazione degli ebrei in Italia(leggendo in libro vi accorgerete che non era così diversa da quella tedesca). Mi sento di consigliarvi questo libro per diverse ragioni: 1)La semplicità con la quale l'autore affronta il tema delle leggi antiebraiche consente la lettura anche a persone che si avvicinano per la prima volta a questo tema 2)Questo libro si legge in meno di una settimana perchè è scritto in un linguaggio estremamente scorrevole e non richiede notevoli conoscenze e/o approfondimenti storici 3)Michele Sarfatti(l'autore ndr)usa la propria esperienza con il CDEC (Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea), rendendo così questo libro un valido strumento di studio... Nell'augurarvi buona lettura, vi invio cordiali saluti Davide Santoro

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Michele Sarfatti

Michele Sarfatti, nato a Firenze nel 1952, è stato il direttore della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea di Milano. Si è specializzato sulla storia degli ebrei in Italia nel Novecento e sulla storia della Shoah in Italia e in Europa. I suoi libri sono stati tradotti in inglese e in tedesco. Tra i suoi libri si ricordano Mussolini contro gli ebrei. Cronaca dell'elaborazione delle leggi del 1938 (Zamorani, 1994), Le leggi antiebraiche spiegate agli italiani di oggi (Einaudi, 2002), La Shoah in Italia (Einaudi, 2005) e Gli ebrei nell'Italia fascista (Einaudi, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore