L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Irriverente, agile, veloce e... tremendamente intelligente! La traduzione arricchisce l'originale inglese, dal quale Cipolla è in grado di estrarre una perla di rara bellezza. Arricchiscono la trattazione, semplici ed efficaci grafici che simboleggiano quanto riportato nel titolo dall'autore. Un libro imperdibile.
Mantiene la promessa. Ottima 'divagazione' cipolliana. Assolutamente consigliato
L'invadenza, l'inevitabilità, la massacrante forza del numero; ecco un esercito sempre sveglio e pronto a sparigliare le leggi dell'intelligenza, la pregnante bellezza di un sfumatura, le basilari norme del pensare e dell'agire. E quanto sono sottovalutati! L'assioma della prima legge ci dice già di deporre ogni sforzo statistico dato che: "E’ impossibile stabilire una percentuale, dato che qualsiasi numero sarà troppo piccolo". Non oso immaginare quanto si sia divertito e quante tonnellate di stupidità si sia trovato sotto gli occhi l'autore, anima a dir poco geniale nelle umanistiche selve della storia patria. Perché quando si riesce a elaborare un incastro di ascisse e ordinate, di logica pulitissima e teoremi senza alcuna possibilità di contrasto su un tema così eterno e tremendo, ogni luce è alfine meritata. E' una paralisi dello spirito dover scoprire con realismo scioccante quanta stupidità avvolga i nostri giorni. Da una parte è certo che leggere tutto questo allarghi i sensi in un sorriso di gioia liberante, ci diciamo che non siamo proprio dentro questo girone mani e piedi. Dall'altra però, con un filo di consapevole eleganza, nemmeno possiamo sottrarci estranei a quest'imbuto divorante, perché ci cadiamo anche noi per istinto o per occasioni, per scelte altrui o nostre scivolate insane. Ma basta allentarne la cadenza se si può, abbassarla a livelli minimi, a quelle soglie umane da cui nessuno può svicolare. Che dire della Quinta legge (drammatica): "La persona stupida é il tipo di persona più pericolosa che esista". E' il cardine dell'imprevedibilità, lo sfuggente, il disorientante, l'ineffabile. Che poi in determinati luoghi si sprigioni il meglio (cioè il peggio) della suddetta materia è cosa notissima: la politica, disastrosa dispensatrice di valanghe di pargoli in tal senso. Splendidamente desiderati, cullati ad arte, pasciuti ben bene a garantire il colera del potere. Libro necessario, del quale le vignette di Ellekappa sono corredo formidabile.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore