L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Premi
2013 - Festa del Cinema di Roma - Miglior interpretazione femminile - Scarlett Johansson
2014 - Oscar [Academy Awards] - Miglior scenografia
2014 - Oscar [Academy Awards] - Miglior sceneggiatura originale
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Film interessante, l'idea dei rapporti virtuali è portata all'estremo, c'è un vero innamoramento ma il destinatario è virtuale. Il film sottolinea l'incapacità di molti ad avere relazioni reali, finendo così con delle pseudo relazioni virtuali. Niente di così geniale, ma carino. Film forse un po' lento ma gradevole.
E' un film che sicuramente fa riflettere su come la modernità e la tecnologia possono essere, delle volte, dei rifugi pericolosi per coloro che faticano a rialzarsi dopo una delusione o un periodo difficile. O semplicemente per coloro che hanno difficoltà nel relazionarsi. Sinceramente a me ha messo un pò di malinconia e tristezza, pensare a quest'uomo che decide di passare la sua intera vita con un computer, con qualcuno che non puoi abbracciare, toccare...che non sai nemmeno se ti dice certe cose perchè "le pensa" veramente o perchè è programmato per farlo...la fine, però, fa rifiorire un pò di speranza sull'insostituibilità del rapporto umano.
Film di qualche anno fa ormai, purtroppo passato un po' inosservato. La storia è quella di una solitudine profonda che si appiglia al primo barlume che sembra esserle offerto. Protagonista è Theodore Twombly, interpretato da uno Joaquin Phoenix in una delle sue prove attoriali migliori. Theodore è un uomo maturo che si trova, per la prima volta nella sua vita, a dover affrontare la perdita di una persona amata, ma forse data per scontata, e a fare i conti con la terribile sensazione di sentirsi soli. In un mondo dove la tecnologia ha preso il sopravvento come fare a instaurare relazioni, mantenerle vive e curarle, giorno dopo giorno? Theodore imparerà questa lezione così importante da una fonte inaspettata: un'intelligenza artificiale che, in quanto tale, non può avere la varietà di emozioni e turbamenti che un essere umano in carne e ossa è in grado di provare. Eppure, nonostante quella che sembra una differenza insormontabile, Theodore riuscirà a superare la sua alienazione dalla vita, la paura della sofferenza e a comprendere accettare la solitudine non rende soli ma più forti. Una menzione particolare anche all'interpretazione di Scarlett Johansson che, pure non compare mai in video. Da guardare in lingua originale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore