Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 232 liste dei desideri
Lena e la tempesta
Disponibilità immediata
16,40 €
16,40 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Lena e la tempesta - Alessia Gazzola - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Lena e la tempesta

Descrizione


Dall’autrice della serie l’Allieva, straordinario successo in libreria e in tv, un romanzo sulla magia dei nuovi inizi e la voglia di vivere andando oltre le proprie barriere. Un romanzo con una protagonista che deve fare i conti con sé stessa, il suo passato e un pesante segreto. Un romanzo che ha il profumo del mare, la delicatezza della sabbia tra le dita, la forza delle onde in tempesta.

Ognuno di noi ha dei segreti. Solo uno è inconfessabile.

Si dice che ciascuno di noi, nel corso della propria vita, accumuli in media tredici segreti. Di questi, cinque sono davvero inconfessabili. Lena ne ha soltanto uno, ma si fa sentire dentro come se ne valesse mille. E per quanto si sforzi di dimenticarlo, è inevitabile per lei ripensarci mentre dal traghetto scorge l’isola di Levura, meta del suo viaggio. Levura, frastagliata e selvaggia, dove ha passato le estati indimenticabili della sua giovinezza. Dove non ha più rimesso piede da quando aveva quindici anni. Da quando ogni cosa è cambiata. Ora suo padre le ha regalato la casa di famiglia e lei ha deciso di affittarla per dare una svolta alla sua esistenza. Perché si sente alla deriva, come una barca persa tra le onde. Perché il suo lavoro di illustratrice, che ama, è ad un vicolo cieco. Lena non sarebbe mai voluta tornare a Levura, non sarebbe mai voluta tornare tra quelle mura. Ma è l’unica possibilità che ha. Mentre apre le finestre arrugginite e il vento che sa di mare fa muovere le tende, i momenti dell’ultima vacanza trascorsa lì riaffiorano piano piano: le chiacchierate, gli schizzi d’acqua sul viso, le passeggiate sulla spiaggia. E insieme il ricordo di quel giorno impresso a fuoco nella sua mente. Il suo progetto è quello di stare a Levura il tempo di trovare degli affittuari per poi ricominciare altrove tutto quello che c’è da ricominciare. Eppure nulla va come aveva immaginato. Lena non sa che quella stagione che abbronza il suo viso chiaro e delicato sarà per lei molto di più. Ancora non sa che l’isola sarà luogo di incontri inaspettati come quello con Tommaso, giovane medico che dietro un’apparente sicurezza nasconde delle ombre. Giorno dopo giorno Lena scopre che la verità ha mille sfumature. Che niente è davvero inconfessabile. Perché spesso la colpa cela solo una profonda fragilità.

«Alessia Gazzola, la perfezione della leggerezza.» - Bruno Ventavoli, La Stampa

«Alessia Gazzola è da sempre capace di incollare i lettori alla pagina.» - la Repubblica

«Un’autrice bestseller.» - Isabella Fava, Donna Moderna

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

4
2019
6 maggio 2019
192 p., Rilegato
9788811608110

Valutazioni e recensioni

4,04/5
Recensioni: 4/5
(28)
5
(10)
4
(12)
3
(4)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Wendy2013
Recensioni: 1/5

leggo tantissimo e di ogni genere e mi spiace dire che ho trovato questo libro scontato, noioso e scritto in modo un po’ banale. Non parliamo del “grande segreto “ che ha condizionato la vita di Lena.....nemmeno lei se ne ricordava bene ed ha fatto un pasticcio..... la storia tra i due protagonisti poi.... bah ....puerile a dir poco. Non so, a me è sembrato buttato la....non capisco sinceramente il successo che ha ottenuto....

Leggi di più Leggi di meno
Elena
Recensioni: 4/5

Bella lettura, scorrevole e ben dettagliata. Forse un po' sbrigativo il finale, ma per me è un bel libro.

Leggi di più Leggi di meno
Elisa
Recensioni: 4/5

Libro piacevole, si legge volentieri, non meraviglioso, ma una lettura gradevole

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,04/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(12)
3
(4)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Tanto vale ammettere subito che ho cominciato a leggere Lena e la tempesta con la mente ad Alice Allevi, con il timore di incontrare un personaggio non altrettanto accattivante, oppure troppo simile a lei.

Per fortuna questa lettura è stata una piacevole sorpresa: Lena cattura dalle prime pagine perché ha tutta la freschezza della Alice dei primi romanzi, nonostante un vissuto molto diverso, unito ad una personalità molto più articolata e complessa. A tratti sembra quasi che i personaggi siano due: Lena adolescente e Lena giovane adulta, tale è la capacità introspettiva dell’autrice nel raccontare le paure, i sentimenti contraddittori e soprattutto i silenzi della ragazzina costretta a crescere bruscamente e improvvisamente ma rimasta imprigionata e nascosta nel profondo della donna, combattuta, fragile, ma determinata, alla quale non permette di andare avanti e ricominciare.

Il trauma adolescenziale viene trattato con la delicatezza e la discrezione che ci si aspetta di riservare ad argomenti di questo genere, ma la cosa che colpisce è il tono della narrazione, contemporaneamente distaccato in modo quasi professionale ma allo stesso tempo fortemente empatico, che permette all’autrice di non cadere mai nella banalità, sia nell’analisi che Lena stessa fa di sé e delle sue azioni passate e presenti e delle loro conseguenze, sia nell’evoluzione del personaggio che appare chiaro e ben definito, pur nello spazio di un breve romanzo (sono appena centosessanta pagine).

Lena, che inizialmente ci dice: “Io vorrei soltanto dimenticare, quella sarebbe la mia vera vittoria“, arriva alla fine a ricordare, a scoprire quali percorsi inaspettati la mente, la sua mente ha costruito per proteggerla e permetterle di sopravvivere, e a costruire su nuove consapevolezze un nuovo inizio.

Lena, insomma, è un personaggio che si fa amare e che dispiace un po’ abbandonare, anche se siamo certi di lasciarla più forte e meno sola di quando l’abbiamo trovata.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Alessia Gazzola

1982, Messina

Alessia Gazzola (Messina, 1982) è laureata in Medicina e Chirurgia ed è specialista in Medicina Legale. Ha esordito nella narrativa con L’allieva nel 2011, cui sono seguiti Un segreto non è per sempre (2012), Sindrome da cuore in sospeso (2012), Le ossa della principessa (2014), Una lunga estate crudele (2015), Non è la fine del mondo (2016), Un po’ di follia in primavera (2016), Arabesque (2017), Il ladro gentiluomo (2018), vincitore del premio Bancarella 2019 e Lena e la tempesta (2019). Dai romanzi della serie L’allieva, tradotti in numerose lingue, è tratta la serie tv di successo in onda su RaiUno con Alessandra Mastronardi nei panni di Alice Allevi e Lino Guanciale nel ruolo di Claudio Conforti. Collabora con i supplementi culturali...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore