Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Lenin. Testo russo a fronte
Attualmente non disponibile
14,50 €
14,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1997
1 gennaio 1997
179 p.
9788806025199

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Ogni volta che ripercorro la potenza, la musica, l'intaglio di questi versi, è opera faticosa non cedere a fiammate di emozione purissima. La traduzione è lì, nobile sforzo fissato a rendere (sebbene tradendo) l'intatto e il colore di una lingua nativa, ma gli strepiti e le ricchezze che arrivano sembrano pareggiare lo stesso quegli echi assoluti: "Gli uomini sono barche,/sebbene in terra ferma./ Mentre tu vivi i tuoi anni,/ molte conchiglie sporche d'ogni genere,/ti si vengono incollando ai fianchi". I granelli del tempo ridotti a istanti da carpire e esaltare nella sveltezza dei giorni, il coro di pulsioni che agita e scopre le onde dei sentimenti finalmente aperto, urlante, offerto ai piedi di una Rivoluzione sociale e interiore che è traccia di vento giusto stretto nei pugni e nella penna. Un poema, un soldo raro gettato nella sanguinante fontana del sentire, l'incessante bellezza dell'essere di parte, dello schierarsi e lottare ed Essere sotto l'unto e mortificato tendone della storia: "Com'è misera al mondo/l'officina della Parola!/ Dove prendere quella più adatta?/ Per noi ci sono sette giorni in tutto,/ di dodici ore bisogna appagarsi./Non ci è dato vivere più a lungo,/la morte non sa discolparsi./ Di ore non c'è da far spreco,/è minima la calendarica sfera./ Eppure diciamo 'epoca', eppure diciamo 'Era". Una marcia di spinte e di sorrisi che scalda lo sterno, pagine di fuoco incandescente che scendono a intenerire l'animo ma anche a imporgli l'indirizzo esatto, severo, la parte per cui lottare, quel tornante sensibile che non potrà lasciarci, che non andrà più via, "stoffa sonora" come la chiama l'autore, abito di sillabe sceltissime e divisa di una condizione senz'altro divina: Il Poeta. Formidabile partitura di canti e di attese, una biografia maneggiata con dita di scultore e animo di fratello:" Lenin anche oggi è un vivo,/ non un'urna, nostro sapere,/ nostra forza ed arma". Una di quelle gemme definitive che meritano gli allori della memoria. Vladimir!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vladimir Majakovskij

1893, Bagdadi

Majakovskij Vladimir Vladimirovic, poeta sovietico, si trasferì a Mosca dopo la morte del padre, nel 1906. Iscrittosi al partito bolscevico, subì tre arresti. Nella scuola di pittura, scultura e architettura di Mosca, conobbe il pittore Burljuk, che lo incoraggio alla poesia e lo mise in contatto col gruppo dei futuristi. Con i suoi atteggiamenti provocatori e la sua prepotente personalità, Majakovskij divenne presto la figura centrale del gruppo. Morì nel 1930 togliendosi la vita con un colpo di pistola al cuore. La vastissima opera lirica di Majakovskij (ricordiamo tra i titoli principali Io (1913), La nuvola in calzoni (1915), Il flauto di vertebre (1916), La guerra e l’universo (1917), 150.000.000 (1921), Amo (1922), Di questo (1923)), è ancora...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore