Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Lenticchie alla julienne. Vita, ricette e show cooking dello chef Alain Tonné, forse il più grande
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 9,00 € 4,86 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 9,00 € 4,86 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Lenticchie alla julienne. Vita, ricette e show cooking dello chef Alain Tonné, forse il più grande - Antonio Albanese - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Lenticchie alla julienne. Vita, ricette e show cooking dello chef Alain Tonné, forse il più grande

Descrizione


«Molti sono i cuochi, ma c'è un solo Alain Tonné. Io l'ho conosciuto una notte sul molo di Marsiglia, sedeva nell'ombra, accarezzava distratto un polipo e osservando un cormorano mormorava: "Arrosto? Scottato al sale dell'Himalaya? Emulsionato con vellutata di alghe?". Mi ha subito fatto pensare a un uomo tormentato da qualcosa: un rimpianto amoroso, un traguardo non raggiunto, parole non dette, droghe avariate. Scusandomi con il polipo, mi sono seduto accanto a lui e gli ho chiesto di raccontarmi la sua storia. Lui mi ha squadrato per lunghi minuti, poi ha detto: "Non ti parlerò del torero". Ho annuito. Ha raccontato. Così, senza un perché, ho colto il segreto delle sue grandi ricette, delle Alghe sferificate all'alito di cernia e del Riso tatuato all'incenso, dei Vicini al sale e del Pollo Pollock, creazioni con cui lo Chef si è proiettato ben oltre i confini dell'alta cucina, della sperimentazione gastronomica e del buonsenso, entrando nel mito. E ho ascoltato le storie dei suoi trionfi planetari, dal Fuorissimo Salone di Sondrio allo show cooking al Forum di Davos, dal rinfresco fatale per un nobile scozzese fino a una memorabile sfilata di moda sulla cupola di San Pietro. Ma poi... Poi non so se mi sono addormentato, o se accarezzare i polipi abbia effetti lisergici. So che mi sono risvegliato il giorno dopo, solo sul molo, con una gran fame e nessuna traccia di Alain Tonné. Stretto nella mano sinistra avevo un biglietto con scritto: "Senta, il cormorano lo faccia in crosta, come il gabbiano"».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Tascabile
10 gennaio 2019
172 p., Brossura
9788807891687

Valutazioni e recensioni

3,14/5
Recensioni: 3/5
(7)
5
(1)
4
(2)
3
(2)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Attilio Alessandro
Recensioni: 1/5

In assoluto il libro più brutto, più banale, il meno comico ed il più noioso da me letto nella mia lunghissima carriera di accanito lettore! Ho visto una intervista fatta all'Autore: supponente ed antipatico... Il libro lo rispecchia. Alcune battute possono essere divertenti se fatte a teatro ma impostare oltre 150 pagine sul nulla è da..... Assolutamente consigliato ai fruitori dei Cinepanettoni; sconsigliato agli altri!

Leggi di più Leggi di meno
Mariavittoria
Recensioni: 2/5

Ho comprato questo libro perché avevo voglia di leggere qualcosa di diverso da quello che leggo di solito e perché pensavo fosse divertente. Le mie aspettative sono state soddisfatte all'inizio ma poi, verso la metà del libro, avevo solo voglia che il libro finisse perché i racconti e le ricette erano diventati troppo (davvero troppo) pesanti e nosense. Peccato.

Leggi di più Leggi di meno
luciano
Recensioni: 4/5

Il bravo Albanese mette alla berlina il mondo degli chef. Guai a chiamarli cuochi. Si potrebbe essere denunciati per lesa maestà. I principianti quando si rivolgono agli chef debbono mettersi sull'attenti, come soldati davanti a un generale. Ovviamente le ricette dello chef Alain Tonnè, presenti in questo libro, sono assurde, come lo sono le tecniche di cottura, gli ingredienti, le lavorazioni (tipo fondere il burro con l'alito, anche se sono necessarie moltissime ore). Tra gli ingredienti non manca, ovviamente, il sale dell'Himalaya: un soffio, un alito, 1 kg...magari "colto" da vergini all'alba...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,14/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(2)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Antonio Albanese

1964, Olginate

Antonio Albanese ha pubblicato tra l'altro Diario di un anarchico foggiano (Baldini & Castoldi) e, presso Einaudi Stile libero, Giú al Nord (con Michele Serra ed Enzo Santin, 1999). Nel 2005 ha pubblicato per Stile libero Extra Cchiù pilu pe' tutti e nel 2006 ha pubblicato per Stile libero Dvd Personaggi. (Dal sito Einaudi)

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore