Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Leonardo da Vinci. La sala delle Asse del Castello Sforzesco. Ediz. italiana e inglese. Vol. 1: diagnostica e il restauro del Monocromo, La. - copertina
Leonardo da Vinci. La sala delle Asse del Castello Sforzesco. Ediz. italiana e inglese. Vol. 1: diagnostica e il restauro del Monocromo, La. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Leonardo da Vinci. La sala delle Asse del Castello Sforzesco. Ediz. italiana e inglese. Vol. 1: diagnostica e il restauro del Monocromo, La.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
34,00 €
34,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Leonardo da Vinci. La sala delle Asse del Castello Sforzesco. Ediz. italiana e inglese. Vol. 1: diagnostica e il restauro del Monocromo, La. - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il cosiddetto "Monocromo" della sala delle Asse è una porzione di decorazione lasciata a livello di disegno che rappresenta le radici di uno dei sedici alberi di gelso che scandiscono l'ambiente, i cui rami si intrecciano in alto creando sulla volta un pergolato arboreo policromo. La decorazione della sala, rimasta incompiuta, è storicamente legata al nome di Leonardo da Vinci poiché nell'aprile del 1498 Gualtiero da Bascapé, segretario di Ludovico il Moro, scrive in una lettera indirizzata al duca di Milano che "Lunedì si desarmarà la camera grande da le Asse c(i)oè da la tore. Magistro Leonardo promete finirla per tuto septembre". L'intera sala subì gravi vicissitudini nei secoli e fu poi oggetto di due complessi interventi condotti tra il 1893 e il 1902 sotto la guida di Luca Beltrami e dal 1955 al 1956 sotto la direzione di Costantino Baroni. Il volume dà conto dei risultati dell'intervento di restauro, delle articolate indagini diagnostiche e delle valutazioni tecniche elaborate anche al fine dell'avvio del più ampio intervento conservativo sulla parte pittorica.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2017
26 ottobre 2017
289 p., ill. , Brossura
9788836636778
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore