Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Leonardo da Vinci. L'uomo modello del mondo. Catalogo della mostra (Venezia, 17 aprile-14 luglio 2019). Ediz. illustrata - copertina
Leonardo da Vinci. L'uomo modello del mondo. Catalogo della mostra (Venezia, 17 aprile-14 luglio 2019). Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Leonardo da Vinci. L'uomo modello del mondo. Catalogo della mostra (Venezia, 17 aprile-14 luglio 2019). Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
34,00 €
34,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Leonardo da Vinci. L'uomo modello del mondo. Catalogo della mostra (Venezia, 17 aprile-14 luglio 2019). Ediz. illustrata - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Da due secoli i venticinque disegni di Leonardo, appartenuti al collezionista milanese Giuseppe Bossi fino al 1818, sono conservati alle Gallerie dell’Accademia di Venezia. Poche occasioni sono importanti come i cinquecento anni dalla morte dell’artista fiorentino per vederli insieme, con molti altri fogli autografi e di scuola, provenienti da musei di tutto il mondo. Esplorandone gli aspetti storico-artistici, seguiamo la vita avventurosa di Leonardo, da Firenze fino agli ultimi anni in Francia, e la sua mente che spazia in varie direzioni, nell’inevitabile compenetrarsi di temi scientifici e artistici, contemporanei e sovrapposti. Gli studi di anatomia, proporzione, botanica, tecnologia e meccanica, insieme con i molti preparatori, tra cui un nucleo eccezionale per la "Battaglia di Anghiari", sono documenti straordinari della complessità dei suoi pensieri, profondi, acuti, inesauribili, imprevedibili. Poter osservare e studiare da vicino i disegni significa seguire la profonda evoluzione delle idee leonardiane ed entrare appieno nel tumulto della sua magia creativa. Il focus del volume è l’"Uomo Vitruviano", superba compenetrazione tra arte e scienza, risultato di una sintesi insuperata di rappresentazione armonica, assurto a simbolo di perfezione classica del corpo e della mente, di un microcosmo a misura umana che è il riflesso del cosmo intero. I saggi approfondiscono l’importanza del soggiorno veneziano dell’artista, lo sguardo verso il cielo con le osservazioni del sole e della luna e la posizione morale verso i difetti dell’uomo; analizzano altresì le fonti letterarie del racconto della battaglia e il testo vitruviano riconosciuto in una trascrizione inesatta, con una nuova lettura delle scritte del celeberrimo disegno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
24 aprile 2019
271 p., ill. , Brossura
9788836643271
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore