Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Leonardo nel Novecento. Arti, lettere e scienze in dialogo. Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
24,00 €
24,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume esplora le molteplici forme in cui si è espressa la ricezione di Leonardo da Vinci nel Novecento: l’età delle celebrazioni, delle manipolazioni, delle traduzioni e dei recuperi dell’artista del Rinascimento assunto a emblema dell’“uomo moderno”. Il ventesimo non è solo il secolo della Gioconda con i baffi di Marcel Duchamp: i saggi qui riuniti raccontano il Leonardo dei futuristi e quello di Walter Benjamin, il Leonardo “anatomico” riconosciuto da Luca Beltrami e quello reinventato nell’opera di Bruno Munari. Se ne ripercorrono, fino ai giorni nostri, fortuna e sfortuna critica, l’impatto nell’ambito della fotografia, del cinema e delle arti contemporanee, le manipolazioni del web, le derive dell’incultura, ma si ricordano anche i pionieristici interventi di restauro e recupero di primo Novecento e del secondo dopoguerra fino al fenomeno della diffusione dei motivi leonardeschi nella grafica e nell’editoria. E ancora, si sonda l’origine di quel mito del “genio italiano”, consolidatosi con il fascismo e riferito non solo all’innovazione nel campo delle arti, ma anche dell’architettura, dell’ingegneria, della tecnica e della scienza, come testimoniato dalla Mostra di Leonardo da Vinci e delle invenzioni italiane svoltasi a Milano nel 1939. Ri-leggere, ri-vedere, ri-scrivere Leonardo: le prospettive interdisciplinari qui proposte intendono anche raccontare un’epoca a confronto con il problema dell’eredità di un mito e con il parallelo, incessante e non ancora esaurito bisogno di ritrovare l’uomo-artista, di “vederlo e comprenderlo nella storia”.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
19 giugno 2023
368 p., ill. , Brossura
9788836653287
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore