L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Inaspettatamente interessante, anche curioso.
Lo so, sono di parte, non a caso ho una copia con dedica autografata del romanzo, che a me è piaciuto moltissimo. Mi ha lasciato l'impressione di aver conosciuto "l'uomo" Leonardo da Vinci, e non solo il genio o l'artista. La stessa cosa che ho provato assistendo alla conferenza-spettacolo dell'autore che ha debuttato a Brescia lo scorso 11 aprile 2019. Come fondere narrazione e documentazione, un libro riuscitissimo, un altro centro di uno dei miei autori preferiti.
Massimo Polidoro, anche tramite interessanti video Youtube, ci porta a conoscerne la vita, il suo genio, ma soprattutto ci fa “incontrare” un Leonardo, forse, molto poco conosciuto. Ci mostra che il Maestro era un uomo come tanti altri, con i suoi alti e bassi nella vita, ma con una grande curiosità che non lo ha mai abbandonato e che lo ha sempre portato a studiare, a provare e a riprovare. Scorrendo le pagine, inoltre, si percepisce tutta la passione e l’ammirazione che Francesco Melzi aveva per il suo Maestro. Il libro si snoda su due piani narrativi che s’intersecano e si amalgamano in modo perfetto: quello storico, basato sugli studi negli archivi e con la consulenza di specialisti del settore e quello delle emozioni, creando scorrevolezza nella lettura. Leonardo ha messo per iscritto tutte le sue idee e i suoi ragionamenti, che raggruppati assieme equivarrebbero a un totale di 80 libri di 200 pagine l’uno, non contando tutti gli scritti perduti, che si pensa possano essere 100.000 fogli… una enorme eredità. Un uomo poliedrico e avanti coi tempi, tanto che sarebbe desiderio di molti poterlo intervistare, uno tra questi Piero Angela: quando qualcuno mi chiede se c’è una persona che vorrei intervistare, se avessi la bacchetta magica, rispondo sempre: Leonardo. Mi piacerebbe infatti fargli vedere quante cose sono state inventate e ho sempre pensato che a uno come lui sarebbe piaciuto fare il mio mestiere, cioè il divulgatore. Un desiderio che, in un certo senso, possiamo esaudire leggendo il libro di Massimo Polidoro: un racconto che ci porta a scoprire i capolavori, le tecniche usate per realizzarli, ma, soprattutto, ci accompagna nella vita di quest’uomo che ci affascina da tempo, uomo, appunto, prima che un genio. Le sensazioni che mi ha trasmesso questo libro saranno con me ogni volta che mi troverò ad osservare un suo quadro e una sua invenzione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore