Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Leonardo. Il romanzo di un genio ribelle - Massimo Polidoro - ebook
Leonardo. Il romanzo di un genio ribelle - Massimo Polidoro - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Leonardo. Il romanzo di un genio ribelle
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Leonardo. Il romanzo di un genio ribelle - Massimo Polidoro - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Quando qualcuno mi chiede se c'è una persona che vorrei intervistare, se avessi la bacchetta magica, rispondo sempre: Leonardo.» - Piero Angela - Prefazione di Piero Angela È l'alba del XVI secolo. L'Italia è divisa in una miriade di regni litigiosi e incapaci di opporsi alle mire delle grandi potenze. Tra quelle corti soggette ai capricci della guerra si aggira un personaggio bizzarro e affascinante, che sembra uscito dalla penna di uno scrittore. È un pittore e scultore che come nessun altro riesce a catturare l'anima di ciò che raffigura. È un inventore in grado di concepire monumenti di prodigiosa bellezza, architetture così ardite da superare ogni immaginazione, macchine belliche che sembrano provenire da un futuro lontano. È uno scienziato che di ogni fenomeno dell'universo vuole indagare i meccanismi profondi: il moto dei pianeti, dell'aria e dell'acqua, il volo degli uccelli, il corpo umano. Quasi non esiste disciplina in cui non dimostri una maestria senza pari. Si chiama Leonardo da Vinci. Intorno al suo nome fioriranno leggende, miti, storie fantastiche. Eppure, sono ancora molti gli enigmi e le zone d'ombra nella sua biografia. Servirebbe una macchina del tempo o lo sguardo di un testimone oculare, per poter finalmente risolvere il rompicapo di colui che da secoli rappresenta, nell'immaginario comune dell'umanità, l'incarnazione del Rinascimento. Il libro che avete in mano è esattamente questo. Attraverso le memorie - immaginarie, ma scrupolosamente documentate - di Francesco Melzi, che del maestro fu per anni amico e allievo prediletto, Massimo Polidoro ci conduce in un incredibile viaggio nella turbolenta Europa di cinquecento anni fa. Cammineremo accanto a Leonardo, seguiremo gli stupefacenti sviluppi del suo ingegno, lo ammireremo nell'attimo irripetibile della creazione delle sue opere immortali, e ascolteremo dalla sua viva voce i pensieri e le intuizioni del più grande talento universale della storia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
324 p.
Reflowable
9788858521090

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

delusa
Recensioni: 4/5

Inaspettatamente interessante, anche curioso.

Leggi di più Leggi di meno
Giordano Bruno
Recensioni: 5/5

Lo so, sono di parte, non a caso ho una copia con dedica autografata del romanzo, che a me è piaciuto moltissimo. Mi ha lasciato l'impressione di aver conosciuto "l'uomo" Leonardo da Vinci, e non solo il genio o l'artista. La stessa cosa che ho provato assistendo alla conferenza-spettacolo dell'autore che ha debuttato a Brescia lo scorso 11 aprile 2019. Come fondere narrazione e documentazione, un libro riuscitissimo, un altro centro di uno dei miei autori preferiti.

Leggi di più Leggi di meno
Marta
Recensioni: 5/5

Massimo Polidoro, anche tramite interessanti video Youtube, ci porta a conoscerne la vita, il suo genio, ma soprattutto ci fa “incontrare” un Leonardo, forse, molto poco conosciuto. Ci mostra che il Maestro era un uomo come tanti altri, con i suoi alti e bassi nella vita, ma con una grande curiosità che non lo ha mai abbandonato e che lo ha sempre portato a studiare, a provare e a riprovare. Scorrendo le pagine, inoltre, si percepisce tutta la passione e l’ammirazione che Francesco Melzi aveva per il suo Maestro. Il libro si snoda su due piani narrativi che s’intersecano e si amalgamano in modo perfetto: quello storico, basato sugli studi negli archivi e con la consulenza di specialisti del settore e quello delle emozioni, creando scorrevolezza nella lettura. Leonardo ha messo per iscritto tutte le sue idee e i suoi ragionamenti, che raggruppati assieme equivarrebbero a un totale di 80 libri di 200 pagine l’uno, non contando tutti gli scritti perduti, che si pensa possano essere 100.000 fogli… una enorme eredità. Un uomo poliedrico e avanti coi tempi, tanto che sarebbe desiderio di molti poterlo intervistare, uno tra questi Piero Angela: quando qualcuno mi chiede se c’è una persona che vorrei intervistare, se avessi la bacchetta magica, rispondo sempre: Leonardo. Mi piacerebbe infatti fargli vedere quante cose sono state inventate e ho sempre pensato che a uno come lui sarebbe piaciuto fare il mio mestiere, cioè il divulgatore. Un desiderio che, in un certo senso, possiamo esaudire leggendo il libro di Massimo Polidoro: un racconto che ci porta a scoprire i capolavori, le tecniche usate per realizzarli, ma, soprattutto, ci accompagna nella vita di quest’uomo che ci affascina da tempo, uomo, appunto, prima che un genio. Le sensazioni che mi ha trasmesso questo libro saranno con me ogni volta che mi troverò ad osservare un suo quadro e una sua invenzione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Massimo Polidoro

1969, Voghera

Scrittore, giornalista e segretario nazionale del Cicap - che ha contribuito a fondare insieme a Piero Angela, Umberto Eco, Silvio Garattini, Margherita Hack, Rita Levi Montalcini e Umberto Veronesi -, è stato docente di Metodo scientifico e Psicologia dell'insolito all'Università di Milano-Bicocca e ora insegna Comunicazione della scienza ai dottorandi dell'Università di Padova. È cofondatore del CICAP (Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sul paranormale) ed è stato docente universitario di psicologia dell'insolito. Per Piemme ha pubblicato tra gli altri: Grandi misteri della storia (2002), Gli enigmi della storia (2003), Grandi gialli della storia (2004), Titanic. Un viaggio che non dimenticherete (2012), Rivelazioni (2014), Il passato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore