Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Leoni per agnelli
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,99 €
4,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Leoni per agnelli di Robert Redford - DVD
Chiudi
Leoni per agnelli
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La lotta al terrorismo avviata dagli Stati Uniti è ad una svolta. La nuova strategia militare di un senatore cambierà le vite di due giovani soldati, arruolati per combattere e dare un significato alla propria vita. Il nuovo corso della guerra sconvolgerà anche l'esistenza di una giornalista e di uno studente universitario, molto capace, in cerca di ideali per cui battersi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Lions for Lambs
Stati Uniti
2007
DVD
8010312076794

Informazioni aggiuntive

20th Century Fox Home Entertainment, 2012
Terminal Video
95 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1);Polacco (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Inglese; Italiano; Polacco; Spagnolo
2,40:1 Wide Screen
commenti tecnici: commento audio di Robert Redford; dietro le quinte (making of); trailers; speciale: "Dal copione allo schermo" - "La storia di United Artists"

Valutazioni e recensioni

3,2/5
Recensioni: 3/5
(15)
5
(6)
4
(0)
3
(2)
2
(5)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giuseppe Allori
Recensioni: 3/5

Film salvato da un grande cast che avrebbe meritato una trama più articolata.

Leggi di più Leggi di meno
SIRO
Recensioni: 1/5

CON UN CAST DEL GENERE DOVEVA ESSERE UN FILM ECCELLENTE, INVECE...

Leggi di più Leggi di meno
Vincenzo
Recensioni: 5/5

Uno dei film migliori degli ultimi anni. Assieme a "La Valle di Elah" uno dei piu' bei film sulla societa' americana. In questo "Leoni per Agnelli", c'e' la storia di alcuni uomini che decidono di rifiutare la politica del disimpegno. C'e' un professore che lotta con tutte le sue forze per dare qualcosa ai propri studenti. Ci sono quegli studenti che scelgono di impegnarsi per qualcosa che quel professore avrebbe odiato e cioe' la guerra. C'e' una giornalista che decide di non scrivere il solito pezzo asservito al potere. E a questi tre leoni si contrappone un agnello capace solo di "belare" in un gregge di parole vuote: un politico rampante e senza scrupoli. In questo film trionfa la voglia di lottare, contrariamente a "La Valle di Elah" che ci presenta una resa incondizionata (una bandiera alla rovescia). Ma alla fine di entrambe un solo interrogativo risuona: che ne sara' di noi? Possiamo decidere di alzarci e lottare o abbandonarci alla resa impotente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,2/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(0)
3
(2)
2
(5)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Robert Redford

1937, Santa Monica, California

"Propr. Charles R. R. jr., attore, regista e produttore statunitense. È sicuramente la più importante star della Hollywood degli anni '70, una personalità di grande spessore nel panorama cinematografico, capace sempre di battersi in importanti battaglie civili e di impegnarsi per la diffusione del cinema indipendente. Dopo alcuni anni di recitazione teatrale e televisiva e un piccolo ruolo in Caccia di guerra (1961) di D. Sanders, nella seconda metà degli anni '60 mette in mostra la sua recitazione misurata e il suo fascino tipicamente americano, ottenendo il primo significativo successo nel 1967 con A piedi nudi nel parco di G. Saks. La consacrazione definitiva arriva quando G.R. Hill lo chiama ad affiancare P. Newman in Butch Cassidy (1969) e La stangata (1973); la sua popolarità (indubbiamente...

Robert Redford

1937, Santa Monica, California

"Propr. Charles R. R. jr., attore, regista e produttore statunitense. È sicuramente la più importante star della Hollywood degli anni '70, una personalità di grande spessore nel panorama cinematografico, capace sempre di battersi in importanti battaglie civili e di impegnarsi per la diffusione del cinema indipendente. Dopo alcuni anni di recitazione teatrale e televisiva e un piccolo ruolo in Caccia di guerra (1961) di D. Sanders, nella seconda metà degli anni '60 mette in mostra la sua recitazione misurata e il suo fascino tipicamente americano, ottenendo il primo significativo successo nel 1967 con A piedi nudi nel parco di G. Saks. La consacrazione definitiva arriva quando G.R. Hill lo chiama ad affiancare P. Newman in Butch Cassidy (1969) e La stangata (1973); la sua popolarità (indubbiamente...

Meryl Streep

1951, Summit, New Jersey

"Propr. Mary Louise S., attrice statunitense. Bionda, volto spigoloso dai lineamenti duri, occhi sporgenti, dopo gli studi d'arte drammatica ed esperienze di successo in teatro e in televisione, esordisce sul grande schermo alla fine degli anni '70. Il primo ruolo importante lo ottiene nel drammatico Il cacciatore (1978) di M. Cimino, dove interpreta Linda, la sensibile fidanzata rimasta sola. L'anno seguente fornisce due ottime prove come vendicativa Jill nel crepuscolare Manhattan (1979) di W. Allen e come moglie in attesa di divorzio nel drammatico Kramer contro Kramer (1979, con cui vince l'Oscar) di R. Benton. L'estrema professionalità (è famosa per lo studio maniacale dei personaggi) e l'eccezionale talento in pochi anni la portano a diventare una delle più grandi...

Tom Cruise

1962, Syracuse, New York

Propr. Thomas C. Mapother IV, attore statunitense. Vive un'adolescenza complessa e difficile dovuta alla complicata situazione familiare, ai continui spostamenti dei genitori, al loro divorzio, e infine alla morte precoce del padre che lo spinge a rinchiudersi per un certo tempo in un monastero francescano. Intorno ai diciotto anni decide di dedicarsi al cinema, ottenendo subito una piccola parte in Amore senza fine (1981) di F. Zeffirelli. Il film è stucchevole, ma il suo sex-appeal non passa inosservato, tanto che subito dopo gli vengono affidati ruoli più importanti in Taps - Squilli di rivolta (1981) di H. Becker e in I ragazzi della 56ª strada (1983) di F.F. Coppola e, infine, quello di protagonista in Legend (1985) di R. Scott. È però con il ridondante Top Gun (1986) di T. Scott che...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore