Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Les Concerts Royaux - CD Audio di François Couperin,Fiori Musicali
Les Concerts Royaux - CD Audio di François Couperin,Fiori Musicali
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Les Concerts Royaux
Disponibilità in 2 settimane
15,50 €
15,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Les Concerts Royaux - CD Audio di François Couperin,Fiori Musicali
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



Nell’esigua discogra! a de “Les Concerts Royaux”, la maggioranza delle interpretazioni propongono o il classico utilizzo per il clavicembalo solo o, come suggeriva la prassi esecutiva del tempo, il violino, l’oboe, la viola e il " auto. Ciò che è molto raro ed interessante, in questa versione, è l’utilizzo del " auto dolce soprano e del " auto di voce nel III concerto. Una scelta, questa, che Maria Giovanna Fiorentino con l’Ensemble I Fiori Musicali, intraprende con grande equilibrio e con quel gusto musicale tipico della corte di Luigi XIV. La proposta di questo CD non vuole essere originale a tutti i costi, ma nel recupero delle prassi musicali e nella scelta degli strumenti, appare assolutamente di grande interesse nel suo genere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
1 settembre 2017
8051773570315

Conosci l'autore

François Couperin

1668, Parigi

Compositore, organista e clavicembalista francese.La vita. Fu iniziato agli studi musicali dal padre Charles ii , fratello di Louis. Assunta nel 1685 la carica di organista a Saint-Gervais, ormai per tradizione assegnata alla famiglia, vi aggiunse nel 1693 quella di organista nella cappella reale di Luigi xiv, vincendo un concorso presieduto dallo stesso sovrano. Entrato così nella corte e consolidata la sua posizione sociale, divenne in seguito il maestro di composizione e di cembalo del duca di Borgogna, nipote del re. Aveva intanto pubblicato due messe per organo, Pièces d'orgue (1690); nel 1713 uscì il suo primo libro di musiche per clavicembalo, Pièces de clavecin, il capolavoro che si concluderà nel 1730 col quarto libro. Fra il 1714 e il 1715 si tenne a Versailles una serie di concerti...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore