Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Les esprits animaux. Concerti & Suites - CD Audio di Georg Philipp Telemann
Les esprits animaux. Concerti & Suites - CD Audio di Georg Philipp Telemann
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Les esprits animaux. Concerti & Suites
Disponibilità in 2 settimane
21,50 €
21,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Les esprits animaux. Concerti & Suites - CD Audio di Georg Philipp Telemann
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Burlesca dal Don Quixotte TWV 55G:10, Concerto per flauto dolce e flauto traverso TWV 52:e1, Gulliver Suite TWV 40:108, Concerto per 2 flauti TWV 52:a2, ....
Compositore dotato di un'immensa sensibilità, arricchita di un'ironia giocosa, Telemann ha sviluppato un'espressione musicale che passa dal sublime al burlesco in una costante ricerca di originalità di scrittura. Con brio e virtuosismo, i giovani artisti de 'Les Esprits Animaux' coniugano le esigenze della musica da camera con un immaginario ricco di colore.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
8 novembre 2011
3760135103027

Conosci l'autore

Georg Philipp Telemann

1681, Magdeburgo

Compositore tedesco. Figlio di un pastore evangelico, in campo musicale fu prevalentemente un autodidatta, ma ebbe modo di verificare le proprie cognizioni musicali e di prendere diretta cognizione di tutti gli stili (in particolare di quello italiano) a Hildesheim (dove trovò un protettore nel rettore del ginnasio), a Braunschweig e ad Hannover. Trasferitosi a Lipsia nel 1701 come studente in giurisprudenza, l'anno seguente fondò un Collegium musicum che contribuì notevolmente allo sviluppo culturale della città, collaborando attivamente con Johann Kuhnau, Cantor della Thomaskirche. Organista della Neue Kirche nel 1704, l'anno dopo si stabilì a Sorau, maestro di cappella in quella corte, poi (1708) ad Eisenach, patria di Johann Sebastian Bach col quale fu in rapporti di amicizia (gli tenne...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Ouverture
Play Pausa
2 2. Le réveil de Quixotte
Play Pausa
3 3. Son attaque des moulins à vent
Play Pausa
4 4. Ses soupirs amoureux après la Princesse Dulcinée
Play Pausa
5 5. Sanche Panche berné
Play Pausa
6 6. Le galope de Rosinante - Celui d'Ane de Sanche
Play Pausa
7 7. Le couché de Quixotte
Play Pausa
8 1. Largo
Play Pausa
9 2. Allegro
Play Pausa
10 3. Largo
Play Pausa
11 4. Presto
Play Pausa
12 1. Intrada: Spirituoso
Play Pausa
13 2. Lilliputsche Chaconne
Play Pausa
14 3. Brobdingnagische Gigue
Play Pausa
15 4. Reverie der Laputier, nebst ihren Aufweckern
Play Pausa
16 5. Loure der gesitteten Houyhnhnmy - Furie der unartigen Yahoos
Play Pausa
17 1. Gravement
Play Pausa
18 2. Vistement
Play Pausa
19 3. Largement
Play Pausa
20 4. Vivement
Play Pausa
21 Introduzzione: Vivace - Andante
Play Pausa
22 Xantippe: Presto
Play Pausa
23 Lucretia: Largo
Play Pausa
24 Corinna: Allegretto
Play Pausa
25 Clelia: Spirituoso
Play Pausa
26 Dide: Triste
Play Pausa
27 Schluss e-moll
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore