L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2003
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Let It Bleed è un album discografico del gruppo rock britannico Rolling Stones, pubblicato il 5 dicembre 1969. Uscito poco tempo dopo la conclusione del tour americano degli Stones del '69 ed è l'ultimo disco della band dove compare Brian Jones, e il primo a contenere l'apporto musicale del suo sostituto, Mick Taylor. L’apertura del disco spetta alla canzone più celebre: Gimme Shelter, il brano è conosciuto anche per la partecipazione tutt’altro che secondaria della soprano Merry Clayton, la quale duetta in maniera magistrale con un ispirato Mick Jagger. Country Honk, che altro non è se non la versione country del singolo Honky Tonk Women pubblicato solo qualche mese prima dell’uscita del disco, prosegue sullo stesso filone della precedente traccia e ci porta spassionatamente a Live with Me, pezzo rock guidato da un basso corposo e dalle due chitarre di Richards e Taylor. Il piano diventa protagonista nelle atmosfere fortemente country di Let It Bleed, con una sezione ritmica che tende magistralmente le fila del pezzo al servizio della voce di Jagger. Venuto alla luce in un periodo storico travagliato, Let It Bleed ci mostra i Rolling Stones nel pieno della loro forma, autori di quelli che furono gli album migliori della loro intera carriera. Nonostante tutti i problemi e le situazioni sfavorevoli, la band inglese fece vedere al mondo intero di cosa era capace e potè osservare tutti dall’alto in basso.
Dopo aver trovato una nuova identità sonora con Bigger Banquet, i Rolling Stones, nel giro di un lustro, pubblicheranno una serie impressionante di album di altissimo livello. Tra i quali, il magnifico Let It Bleed. Rispetto al precedente Beggars Banquet, il nuovo lavoro degli Stones punta più su sonorità Rock e, nel caso di Monkey Man, con l'aggiunta di alcune trovate di sapore funk. Non mancano momenti acustici o più blusy, come la meravigliosa You Got The Silver o la celebre County honk. Ma, in generale, il disco pullula di canzoni con arrangiamenti più complessi e corposi rispetto ai dischi precedenti, basti pensare a Gimme Shelter, Let It Bleed, Midnight Reamblers e You Can't Always Get What You Want. Pietra miliare della discografia degli Stones e del Rock in generale. Let It Bleed è il disco che ogni amante del genere deve avere. In questa edizione lo troviamo con vinile da 180 grammi ed arwork originale. Il tutto, spedito celermente da La Feltrinelli. Voto 10
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore