Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Letter and Report on the Discoveries at Herculaneum - Johann Joachim Winckelmann - cover
Letter and Report on the Discoveries at Herculaneum - Johann Joachim Winckelmann - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Letter and Report on the Discoveries at Herculaneum
Disponibilità in 4/5 settimane
42,83 €
-7% 46,05 €
42,83 € 46,05 € -7%
Disp. in 4/5 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-7% 46,05 € 42,83 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-7% 46,05 € 42,83 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Letter and Report on the Discoveries at Herculaneum - Johann Joachim Winckelmann - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This new translation brings to light the early days of scientific archaeology and the unearthing and study of Herculaneum and Pompeii as observed by the erudite and acerbic art historian Johann Joachim Winckelmann (1717-1768). His Letter, published in German in 1762, displays his extensive knowledge of geology, ancient literature, and art while offering a scathing critique of the Spanish Bourbon excavations around the Bay of Naples and of the officials involved. He further discusses these topics in his equally controversial Report of 1764. The introduction describes the context in which these texts were written, identifies various politicians, academics, and collectors, and elucidates topics of particular interest to Winckelmann, from artifacts to local customs to the contents of ancient papyri. The illustrations, particularly those from the Bourbon publication--Le Antichita di Ercolano (1757-92)--illuminate how these monuments influenced contemporary perception of the ancient world.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Paperback / softback
230 p.
Testo in English
256 x 178 mm
688 gr.
9781606060896

Conosci l'autore

(Stendal, Magdeburgo, 1717 - Trieste 1768) archeologo e storico dell’arte tedesco. Di famiglia modesta, condusse studi irregolari. Nel 1754 soggiornò a Dresda presso il nunzio apostolico Alberico Archinto, che gli affidò la sua biblioteca, e da lì, nel 1755, dopo essersi convertito al cattolicesimo, si trasferì a Roma dove entrò come bibliotecario al servizio del cardinale Alessandro Albani. Nel 1762, durante il primo dei suoi viaggi a Napoli, visitò Pompei ed Ercolano, spingendosi fino a Paestum (di cui svelò per primo l’importanza), e nel 1764 divenne sovrintendente ai monumenti antichi di Roma. Morì assassinato (forse per rapina) in una locanda di Trieste, di ritorno da un suo viaggio in Germania. Considerato il fondatore dell’archeologia scientifica, esercitò una fortissima influenza sulle...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore