L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"E' dalla ragazzina di rue Féronstrée che ho preso di più, per questo i miei occhi ti interrogano con tanta intensità". "Tu sei uno degli esseri più complessi che abbia mai incontrato". In questi brevi passaggi si capisce molto del rapporto che Simenon ha avuto con sua madre, un rapporto che in realtà non c'è mai stato soprattutto a causa della madre (e dei suoi problemi anche psichici) e che il figlio Georges nonostante tutto (lontananza, ricchezza e successo) ha sempre cercato di allacciare e custodire. Invece per il padre Simenon aveva un vero e proprio culto. Curioso poi trovare a pag 73-74 il motivo per cui nel 1966 Simenon scrisse "Il Gatto". Lettera tenera e dolce di un figlio che non vuole lasciare andare sua madre "senza averla conosciuta, senza averla capita".
Una struggente lettera di addio scritta dall'uomo Simenon, ormai settantenne, al capezzale della madre morente. Pietismi? Qualcuno. Rimpianti? Parecchi, e altrettanti rimproveri. É la confessione di un figlio assente ad una madre ben poco indulgente o amorevole ma in compenso diffidente e spietata.
Questa lettera molto stringata nella quale Simenon,rivolgendosi a sua madre, ripercorre le tappe che hanno segnato il loro rapporto è meravigliosa e molto commovente per la capacità unica che ha di scandagliare in maniera impietosa i ricordi di tutta una vita cercando un filo conduttore.Ne emerge il ritratto di un uomo risolto che ha fatto i conti con gli spigoli ed i dolori di un rapporto complicato con la propria madre, cercando di arrivare a capire come la vita ha plasmato questa piccola donnina estremamente resiliente verso la quale Simenon riversa attraverso questa lettera un affetto ed una tenerezza intensa,delicata e sobria.Da leggere assolutamente per chi vorrebbe conoscere di più questo autore unico e meraviglioso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore