Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La lettera d'amore - Cathleen Schine - copertina
La lettera d'amore - Cathleen Schine - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 72 liste dei desideri
La lettera d'amore
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
La lettera d'amore - Cathleen Schine - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una libreria tinta di rosa, sulla costa atlantica degli Stati Uniti. Una bella libraia, divorziata senza rimpianti e appassionata del suo mestiere. Un variegato ventaglio di clienti e commessi. Infine, una lettera d'amore che sbuca fra la posta. Non si sa chi l'abbia scritta, non si capisce a chi sia rivolta. Ma quelle parole si insinuano nella mente della libraia e creano una serie di eventi. Fino alla sorpresa finale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

15
1999
Tascabile
27 gennaio 1999
272 p.
9788845914300

Valutazioni e recensioni

3,04/5
Recensioni: 3/5
(53)
5
(17)
4
(8)
3
(5)
2
(9)
1
(14)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesca
Recensioni: 4/5

La lettera d'amore si presenta come un romanzo rosa, uno di quei romanzi da spiaggia, da leggere sotto l'ombrellone. In realta, ad una lettura più attenta, è un libro sulla capacità di scegliere, sulla nostalgia, sui rapporti umani e sulla capacità di amare. Un libro leggero ma non banale, scrittura scorrevole e delicata, consigliata per una domenica di relax, con tisana e coperta. Buona lettura

Leggi di più Leggi di meno
Francesca
Recensioni: 5/5

È un libro che ha ormai 20 anni ma si legge dolcemente... molto molto bello!

Leggi di più Leggi di meno
valentina
Recensioni: 3/5

Mi aspettavo un libro totalmente diverso. Fatica un po' ad ingranare, soprattutto per colpa della protagonista. Helen sarà anche una donna forte e risoluta, ma è estremamente arrogante e, diciamolo pure, antipatica. È una di quelle persone con cui vuoi avere a che fare il meno possibile, quindi sopportarla per un intero romanzo è faticoso. La storia poteva essere un po' più profonda, un po' meno banale, un po' meno rapida in alcuni punti. Il "colpo di scena" finale purtroppo non ha sollevato molto le sorti di questo libro, che per me è uno di quei romanzi deludenti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,04/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(17)
4
(8)
3
(5)
2
(9)
1
(14)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


recensione di Nadotti, A., L'Indice 1997, n. 3
(recensione pubblicata per l'edizione del 1996)
Questo romanzo di Cathleen Schine, il primo tradotto in italiano, ha in qualche misura l'andamento di una fiaba, il che autorizza ad iniziarne la recensione con un "c'era una volta". C'era una volta, dunque, non molto tempo fa, in una cittadina del New England, non lontano da Boston e dai primi insediamenti dei Padri Pellegrini, una bella libraia di nome Helen, non più giovanissima e tuttavia assai attraente, che regnava con passione sul suo piccolo regno, una libreria "composta di quattro stanzine. La poesia occupava la più piccola (...). Le due stanze principali erano piene di narrativa e saggistica, la quarta, la più riposta, nel retro del negozio, era dedicata alla storia militare". Nella libreria, ricavata da una vecchia casa col tetto spiovente e arredata con gusto, lavorano anche un'amica di Helen - fata contemporanea capace di far quadrare i bilanci -, due studentesse e uno studente; universitari in vacanza che condividono con la loro datrice di lavoro la passione per la lettura e una certa disinvoltura intellettuale nel consigliare i clienti, peraltro numerosi e fedeli. A turbare un'esistenza gratificante, ma tutto sommato abbastanza monotona, anche per quel tanto di autocompiacimento che la contraddistingue, giunge una lettera - la lettera d'amore del titolo - anonima, quasi cifrata, di cui Helen, per quanto ci si arrovelli, non riesce a immaginare il mittente. Salvo convincersi subito, e non sbaglia, che ci dev'essere un errore, non può essere lei la destinataria. Infatti non lo è, eppure, per una serie di fiabeschi artifici, indirettamente lo diventa. Nella calura estiva che avvolge la cittadina, quel foglio misterioso e perturbante, vero e proprio oggetto fatato, per dirla con Propp, ha la curiosa funzione - che è anche punto di forza narrativo del romanzo - di sottoporre ognuno dei personaggi a svariate prove di passaggio, moderne per forma e risultati, e a felici transizioni, che segnano una rivincita dei sentimenti e del desiderio sessuale nell'atmosfera di sonnolento benessere di Pequot, e ricreano, nella vita troppo premeditata della protagonista, lo spazio per l'imprevisto amoroso. Mi sembra il lato più originale di questo romanzo lieve e, direi, sornione più che ironico, un consapevole e divertente rimescolamento delle carte - tra le generazioni, tra i sessi, nelle amicizie - in un'estate atlantica terribilmente afosa e "politically correct".

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Cathleen Schine

1953

Cathleen Schine è una scrittrice americana diventata famosa in Italia con il romanzo La lettera d'amore (1996) e Le disavventure di Margaret (1998). Per Fra i suoi romanzi si ricordano: L'evoluzione di Jane (1998), Il letto di Alice (1999), L'ossessione di Brenda (2000), Sono come lei (2003), I Newyorkesi (2007), Tutto da capo (2010), Miss S. (2011), Che ragazza! (2013), Le cose cambiano (2016). Attualmente vive a Los Angeles.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore